Olio D'argan Puro 100% 100 Ml
OLIO
D'ARGAN
GOCCE DI BELLEZZA
Olio d'argan, estratto a freddo dai frutti della pianta di Argania Spinosa. Per
ottenere un litro di olio di Argan sono necessari i frutti di 6 alberi di
Argania Spinosa, equivalenti a 100 kg. Il suo valore, oltre alla rarità delle
sue piante e alla sua lavorazione, è dato dalle numerose proprietà in esso
contenute e dalle applicazioni che se ne possono fare per la bellezza e per la
salute di capelli e pelle. L'Olio di Argan è, infatti, ricco di acidi insaturi e
di vitamina E (ripara le membrane cellulari dall'azione dannosa dei radicali
liberi e svolge un potente effetto antiage) che lo rendono un alleato perfetto
per idratare, nutrire e proteggere il corpo dalle aggressioni esterne. L'olio di
argan è utilizzato in campo cosmetico grazie alle sue proprietà antiossidanti,
emollienti, idratanti e fortemente elasticizzanti.
L'Olio di Argan nonostante sia molto idratante non è grasso e non unge, cosa che
lo rende ancora più sfruttabile in ogni occasione, anche prima di vestirsi. Se
usato in modo costante, riattiva le funzioni vitali delle cellule, migliora il
tono muscolare del viso, attenua la comparsa delle rughe, liscia la pelle,
mimetizza le occhiaie e riduce l'irritabilità cutanea.
L'olio è completamente naturale senza alcun conservante.
Modalità d'uso
- Con l'olio di argan è possibile preparare uno scrub per il corpo aggiungendovi
un po' di sale da cucina. Con l'aggiunta di zucchero è invece ottimo per la
pelle delle labbra. Le rende morbide e prive di pellicine;
- può essere utilizzato per le smagliature prodotte dalla gravidanza;
- poche gocce di olio applicate direttamente sulla pelle donano luminosità e
morbidezza alla cute. Dopo la doccia bastano 6 o 7 gocce di olio sulla pelle
ancora umida facendola assorbire con un delicato massaggio;
- aggiungere 6 / 7 gocce di Olio di Argan nell'acqua della vasca da bagno fa da
detergente rendendo la pelle morbida e priva d'impurità;
- l'olio può essere utilizzato anche per la pelle del seno. Massaggiando
delicatamente qualche goccia di olio si preserva l'elasticità della pelle,
fragile e delicata, del seno.
Per il viso: grazie alla considerevole presenza di Vitamina E:
- basta una goccia il mattino e una alla sera per combattere efficacemente la
formazione di rughe ed ostacolare i processi di invecchiamento cellulare;
- poche gocce di olio di argan prima e dopo la rasatura lasciano la pelle
idratata ed evitano le irritazioni.
Per i capelli: l'olio di argan è adatto per i capelli fragili, secchi, sfibrati
e privi di lucentezza perché dona loro forza ed idratazione. Alimentando le
fibre conferisce ai capelli brillantezza e flessibilità e combatte le doppie
punte. Per rendere i capelli nutriti e setosi si può scaldare qualche goccia di
olio tra le mani e strofinato delicatamente sui capelli ciocca per ciocca si
deve lasciare in posa per un'ora e poi procedere con il solito lavaggio.
Per le unghie: l'olio di argan cura le unghie fragili proteggendole contro le
aggressioni esterne:
- è sufficiente miscelare l'olio in pari quantità con succo di limone ed
immergere le mani nel composto per almeno 10 minuti. Il trattamento deve essere
ripetuto regolarmente una volta alla settimana per circa 2 mesi. In questo modo
le unghie e le cuticole avranno un aspetto sano e curato;
- l'olio si può anche applicare sulle unghie ogni sera prima di coricarsi.
Massaggi: l'olio di argan è usato per i massaggi. È ottimo come decontratturante
muscolare. Particolarmente richiesto anche per trattamenti fisioterapici.
Per la crosta lattea: la crosta lattea è un disturbo molto frequente nei neonati
che compare a partire dalla seconda settimana di vita e termina solitamente
intorno al terzo mese. La caratteristica principale di questo fenomeno è la
comparsa, sul capo del piccolo, di alcune squame simili a forfora che si
presentano però saldamente attaccate alla cute. Innanzi tutto è fondamentale
mantenere la testa ben pulita lavando il capo del bambino ogni due giorni con un
deterg