3 risultati (0,23334 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Draeger cintura regolabile media decontaminabile

Draeger cintura regolabile media decontaminabile

Dräger PSS® Safety Belt migliora la sicurezza degli operatori, consentendone l'ancoraggio sicuro durante interventi in postazioni elevate e assicurandone il posizionamento corretto e l'autosalvataggio in caso di emergenza. È concepita per essere facilmente integrata negli autorespiratori Dräger PSS® 5000 e PSS® 7000, senza una cintura di sicurezza aggiuntiva. Soluzione multifunzionale La lotta antincendio comporta elevati livelli di rischio che possono aumentare notevolmente durante gli interventi a grandi altezze, ad esempio su tetti spioventi o scale a pioli. Dräger PSS Safety Belt è progettata per essere utilizzata da sola o integrata in un sistema PSS per facilitare: il corretto posizionamento la prevenzione delle cadute l'autosalvataggio (in caso di emergenza) Integrazione di comfort e sicurezza Oltre all'autorespiratore, spesso i vigili del fuoco devono indossare anche una cintura di sicurezza, e questo potrebbe pregiudicare il comfort, la vestibilità e l'ergonomia dell'autorespiratore stesso. Dräger PSS Safety Belt è stata sviluppata come componente integrante dell'autorespiratore e va a sostituire la cintura originale dei sistemi Dräger PSS 5000 o PSS 7000 senza compromettere le prestazioni della cintura di sicurezza o dell'autorespiratore. Nata per la lotta antincendio La fibra aramidica utilizzata nella realizzazione di Dräger PSS Safety Belt soddisfa le principali norme di omologazione europee previste sia per gli autorespiratori (EN 137:2006 tipo 2) che per le cinture di posizionamento (EN 358:1999) in un unico dispositivo. La cintura può infatti essere utilizzata a temperature estreme e durante interventi di lotta antincendio come gli autorespiratori, senza che l'integrità del sistema né la sicurezza dell'operatore risultino compromesse. Anche dopo essere stata esposta in maniera continua a una temperatura di 200 °C o a brevi picchi termici di oltre 400 °C, PSS Safety Belt mantiene intatte le proprietà dei suoi materiali, ad es. la resistenza alla trazione secondo la norma EN 358:1999. Allo stesso tempo, assicura l'elevato livello di comfort ed ergonomia che caratterizzavano già le cinture dei sistemi Dräger PSS 5000 e PSS 7000. Utilizzo facile e veloce PSS Safety Belt utilizza il comprovato metodo Dräger "slide and lock" per il fissaggio allo schienalino dell'autorespiratore. Questo consente un facile montaggio e smontaggio della cintura di sicurezza per le operazioni di manutenzione. Consente inoltre la semplice e rapida trasformazione dei sistemi esistenti PSS 5000 o PSS 7000 in un sistema integrato costituito da autorespiratore e PSS Safety Belt. Grazie al meccanismo di regolazione "pull forward", PSS Safety Belt può essere velocemente indossata anche in spazi ristretti. Inoltre, le apposite fibbie in metallo consentono una semplice regolazione dell'autorespiratore. Sicurezza e semplicità di utilizzo I due cordini sono contenuti in due piccole tasche piatte sul lato sinistro e destro della cintura, alla quale sono fissate in modo permanente. In questo modo proteggono i cordini dal rischio che rimangano impigliati o danneggiati, consentendo allo stesso tempo un accesso semplice e rapido. Due anelli ausiliari integrati, uno su ciascun lato della cintura, permettono di agganciare accessori supplementari all'autorespiratore. Opzioni di upgrade Per i sistemi Dräger PSS 5000 e PSS 7000 sono disponibili i seguenti upgrade: un nuovo kit per l'upgrade di Dräger PSS 5000 DP o PSS 7000 con cintura PSS Safety Belt integrata un nuovo kit per l'upgrade di Dräger PSS 5000 DS a PSS 5000 DP con cintura PSS Safety Belt integrata

EUR 59.62
1

Draeger erogatore m45x3 pss plus sovrappressione

Draeger erogatore m45x3 pss plus sovrappressione

Adatto alle applicazioni più estreme che richiedono l'utilizzo di un respiratore: con la sua struttura compatta e robusta e le eccellenti prestazioni pneumatiche, l'erogatore a pressione positiva PSS è in grado di fornire sempre la quantità d'aria necessaria. Robusto e di lunga durata Il corpo dell'erogatore PSS è costituito da materiale composito estremamente robusto e il resistente rivestimento in silicone fornisce un'ulteriore protezione contro urti, fiamme e sostanze chimiche. Questa struttura robusta minimizza i costi di riparazione e i tempi di inattività. Facile manutenzione Il meccanismo a pistone bilanciato sigillato in fase di produzione non richiede interventi periodici di manutenzione o lubrificazione, minimizzando i costi operativi per tutta la durata utile del dispositivo. Il rivestimento protettivo viene trattenuto dal corpo dell'erogatore a pressione positiva e perciò non può essere smarrito durante l'uso; allo stesso tempo però può essere rimosso velocemente per la pulizia e la disinfezione dell'unità ogni volta in cui si presenti la necessità. Collegamento sicuro alla maschera facciale Un collegamento sicuro alla maschera è sempre garantito indipendentemente dall'attacco utilizzato (PI, RD40, RD45 o ESA). Gli attacchi Dräger sono strutturati in modo tale da essere scollegabili in due fasi e perciò il rischio di scollegamento accidentale durante l'uso viene eliminato. È possibile contare su una connessione sicura anche in condizioni estreme o durante lavori in spazi ristretti. Attivazione al primo respiro L'erogatore a pressione positiva PSS viene attivato al primo respiro, garantendo così la protezione respiratoria fin dall'inizio. Utilizzo semplice e sicuro Struttura efficiente e pratica: l'erogatore PSS è facile da utilizzare e collegare in tutta sicurezza alla propria maschera facciale, anche se si indossano dei guanti. Il pulsante rosso di "chiusura" pressione positiva si trova al centro, permettendo una facile individuazione e utilizzo di questa funzione. Con la sua forma sagomata unica l'erogatore, una volta collegato alla maschera facciale, non interferisce con il campo visivo durante le operazioni. Comunicazione chiara L'erogatore a pressione positiva PSS contiene un sistema a pistone bilanciato di precisione estremamente silenzioso, anche quando la respirazione e le condizioni di lavoro sono particolarmente intense. Ciò garantisce la qualità della comunicazione tra colleghi durante un'operazione di squadra, particolarmente utile durante gli interventi di salvataggio o per il contatto con l'esterno tramite la ricetrasmittente utilizzata sul luogo dell'incendio. Maggiore libertà di movimento Una volta collegato all'attacco frontale della maschera facciale, l'erogatore a pressione positiva può essere ruotato, adeguandosi alle diverse esigenze di movimento di chi lo indossa. Una libertà ancora maggiore è garantita inoltre dal collegamento a pressione media all'erogatore tramite un raccordo banjo girevole. Ciò consente all'erogatore e al tubo di seguire sempre i movimenti del vostro corpo.

EUR 256.93
1

Draeger saver pp15 completo di maschera pienofacciale e bombola 3 litri 200 bar per autonomia di 15 minuti

Draeger saver pp15 completo di maschera pienofacciale e bombola 3 litri 200 bar per autonomia di 15 minuti

Il Saver PP è un respiratore a pressione positiva per la fuga in caso d'emergenza, che permette di allontanarsi in modo sicuro e senza difficoltà dalle zone di pericolo, anche in presenza di H2S. Facile da indossare e con funzionamento automatico, questo respiratore a pressione positiva è dotato di maschera a pieno facciale e può essere usato insieme ad altri dispositivi di protezione come elmetti o protezioni per le orecchie. Massima rapidità di azione Nelle situazioni di emergenza, le condizioni possono peggiorare rapidamente. L’aria si riempie improvvisamente di fumo o gas tossici e una fuga rapida diventa l’unica opzione disponibile. Dräger Saver PP è stato studiato per l’uso da parte di personale addestrato. Si attiva automaticamente all’apertura e inizia a fornire un flusso continuo di aria compressa all'erogatore (LDV). Saver PP assicura all’utilizzatore preziosi minuti di tempo in più per poter uscire dall’area in modo sicuro. Altamente visibile, anche in condizioni avverse Disponibile a scelta con borsa morbida o valigetta rigida, Saver PP può essere montato a muro con facilità in posizioni strategiche in aree potenzialmente pericolose. Sia le valigette antistatiche di colore nero che le borse di colore arancione brillante sono munite di pannelli fotoluminescenti e strisce riflettenti per migliorare la visibilità, anche in condizioni di bassa luminosità. Saver PP è compatto e leggero e può essere indossato a torace o a spalla. Realizzato con materiali altamente resistenti, è lavabile, ignifugo e consente all’acqua di scorrere via liberamente. Fino a 15 minuti di aria salvavita Dräger Saver PP utilizza un semplice sistema riduttore fail-safe con caratteristiche di flusso eccellenti. Può essere dotato di bombole con 10 o 15 minuti di autonomia d’aria. L’unità può essere facilmente resettata in caso di falso allarme. Le bombole possono essere ricaricate senza bisogno di attrezzi speciali. Maschera a pieno facciale Panorama Nova La maschera a pieno facciale Panorama Nova fornita con Saver PP è un altro prodotto Dräger di alta qualità. Questa affidabile maschera offre una bassa resistenza all’espirazione, fornisce un’eccellente visione periferica ed è antiappannante. La bardatura elastica è veloce da indossare durante un’emergenza e mantiene la maschera saldamente in posizione, anche in condizioni molto difficili. La maschera può essere indossata anche insieme a protezioni per le orecchie ed elmetti. Tubo integrato per il collegamento a sorgenti di aria esterne È possibile dotare Saver PP di un tubo integrato per il collegamento a sorgenti esterne d’aria a media pressione, comunemente disponibili in punti di raccolta e aree di attesa di emergenza Questa caratteristica offre all’utilizzatore una protezione potenzialmente salvavita in situazioni di fuga prolungata. L’attacco e lo sgancio del tubo sono rapidi, facili e sicuri. La dotazione standard comprende un attacco CEJN e su richiesta sono disponibili attacchi Forster o Hansen. Protezione con costi di manutenzione minimi Salvo diversamente previsto dai regolamenti locali, Dräger Saver PP richiede pochissima o nessuna manutenzione per i primi 10 anni. Il manometro della pressione della bombola può essere controllato facilmente senza aprire l’unità, tramite una finestrella trasparente, sia sulla borsa che sulla valigetta rigida. È sufficiente controllare a intervalli regolari per poter essere sicuri che Saver PP sia sempre pronto all’uso quando necessario. Conforme a tutte le norme e i regolamenti applicabili Dräger Saver PP è conforme ai requisiti di salute e sicurezza essenziali del Regolamento DPI (UE) 2016/425 ed è testato e progettato secondo la norma EN402:2003, il DNV Certificate of Fire Approval e il DNV Certificate of Type Approval. È inoltre conforme ai requisiti SOLAS Capitolo II-2, alla Direttiva sull'equipaggiamento marittimo, alla Direttiva sulle apparecchiature a pressione e alla norma ISO 23269-1:2008. Le versioni con valigetta rigida e borsa morbida antistatica sono inoltre idonee all’uso in atmosfere esplosive (zona 0). Elevata protezione contro H₂S Saver PP H2S è stato appositamente studiato per la protezione in ambienti con livelli potenzialmente alti di H2S. Uno dei componenti più sensibili del sistema, la membrana dell’erogatore è stato progettato per resistere alle più alte concentrazioni di H2S riscontrate nell’industria del petrolio e del gas in tutto il mondo. Saver PP H2S è stato sottoposto a prova da un laboratorio indipendente usando un gas di simulazione realistica con le proprietà e il comportamento di H2S, per consentire prove rappresentative, per dimostrare fattori di protezione operativa simulata di minimo 90.000 ppm. Questo conferma l’idoneità a proteggere con sicurezza e affidabilità i lavoratori in fuga da aree contaminate con concentrazioni di H2S fino a 450.000 ppm senza superare un valore STEL1 di 5 ppm2. Su richiesta è disponibile una bombola in composito di carbonio, che offre un’alternativa

EUR 1113.37
1