Ecto Mu Gocce 30 Ml
MU
ECTO.MU
Coplemento alimentare può favorire la riattivazione, il drenaggio ed i
meccanismi di autodifesa che permettono all’ organismo di ristabilire la propria
omeostasi (equilibrio funzionale) e quindi lo stato di salute e benessere.
Acer Campestris
Il macerato glicerinato di Acero è è un rimedio che contrasta gli stati d’ansia
e d’angoscia, le paure, l’insonnia. L’ Acero è molto efficace anche per lenire
gli arrossamenti cutanei e per il trattamento sia dell’Herpes labiale.
Crataegus oxyacantha
Il Biancospino ha un’azione sedativa particolarmente utile nel trattamento degli
stati d’ansia con sintomi cardiocircolatori: aritmie, extrasistolia,
tachicardia, ipertensione. I tannini ed i flavonoidi, responsabili delle
importanti proprietà del macerato glicerinato di Biancospino, agiscono anche a
livello del sistema nervoso centrale riducendo gli stati d’ansia e di stress,
causa di insonnia ed irritabilità.
Cedrus libani
Il Cedro del Libano è un albero utilizzato sin dall’antichità. Ha un'azione di
conservazione tissutale, che possiamo denominare a buon ragione anti-age, viene
esplicata soprattutto a livello cutaneo. Il gemmoderivato di Cedro del Libano
combatte quindi i segni dell’invecchiamento cutaneo (rughe, pelle disidratata,
ecc.); risulta inoltre di grande importanza su tutti i tipi di dermatite,
compresi eczemi secchi e psoriasi. Grazie alla sua capacità di regolare le
secrezioni delle ghiandole sebacee e sudoripare, è in grado di ristabilire i
giusti parametri del film idroacido- lipidico epidermico, importantissimo per la
difesa della pelle da infezioni e per l’elasticità e l’idratazione cutanea.
Ficus carica
In gemmoterapia il Fico è il rimedio d’eccellenza per il trattamento delle
patologie psicosomatiche a carico dell’ apparato digerente. Regola la motilità
gastrica ed intestinale e la produzione dei succhi gastrici; risulta pertanto un
rimedio molto importante per patologie quali aereofagia, meteorismo, reflusso
gastro-esofageo, ernia iatale, gastrite, colon irritabile, stipsi, dissenteria,
ecc.
Vaccinium myrtillus
Il macerato glicerinato di Mirtillo Nero è ricchissimo di antocianosidi (i più
importanti sono i glicosidi di delfinidina, cianidina, petunidina e malvidina),
sostanze dalla ben conosciuta proprietà tonificante circolatoria. In ECTO.MU ci
interessa soprattutto la capacità degli antocianosidi del Mirtillo Nero di
aumentare la velocità di rigenerazione della porpora retinica, con effetto di
miglioramento della capacità visiva, specie notturna. Il Mirtillo Nero è perciò
indicato in tutte le patologie oculari ed in particolare quelle riguardanti la
retina. Il Mirtillo Nero agisce ottimamente anche a livello enterico, infatti
viene denominato “il velluto dell’intestino” per le sue capacità di ridurre i
gonfiori intestinali e l’irregolarità dell’evacuazione.
Juglans Regia
Il gemmoderivato di Noce possiede proprietà antisettiche, antifiammatorie e
riepitelizzanti; è perciò indicato per tutte le patologie cutanee come eczemi,
acne, micosi, impetigine, psoriasi, ecc. È molto utile anche nelle patologie
riguardanti l’orecchio.
Platanus Orientalis
Il macerato glicerinato di Platano è di grande aiuto nelle sindromi cutanee.
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, ripigmentanti e drenanti cutanee, è
utile nell’acne recidivante, nelle dermatiti seborroiche e nelle dermatiti
secche che si accompagnano a desquamazione cutanea (psoriasi, forfora, ecc.).
Prunus Spinosa
Il macerato glicerinato di Prugnolo è un potente tonico nervoso, particolarmente
indicato in caso di convalescenza, stress, astenia. Il gemmoderivato di Prugnolo
agisce elettivamente anche sugli spasmi dell’occhio da affaticamento.
Tilia Tomentosa
Il macerato glicerinato di Tiglio agisce in senso riequilibrante sull’asse
ipotalamo-ipofisi-surrene responsabile della risposta stressogena: produzione di
adrenalina e noradrenalina, cortisolo, ecc. con attivazione del sistema
simpatico. È pertanto utile in tutte le patologie procurate da ansie, paure e
stre