Puregon Pen Penna Per La Somministrazione Di Farmaci
PUREGON PEN
Descrizione
Dispositivo per la somministrazione di farmaci estremante preciso, facile e
comodo da utilizzare, che consente di iniettare Puregon in modo sicuro ed
efficace. Puregon può essere somministrato alle dosi prescritte, da 50 a 450
Unità Internazionali (UI), con incrementi predisposti di 25 UI (Puregon Pen è
conforme ai requisiti di precisione delle ISO Standard Internazionali 11608-1).
La scala di dosaggio presente sulla penna ha numeri ben visibili e produce
scatti ben udibili, che aiutano ad impostare la dose corretta. Eventuali errori
di impostazione possono essere facilmente corretti, senza che si determini una
perdita di medicinale.
Modalità d'uso
Prima di ogni utilizzo di Puregon Pen lavare bene le mani con sapone
antibatterico e acqua.
1. Tenendo il corpo della penna saldamente in una mano, rimuovere il cappuccio
protettivo con l'altra mano. Riporre il cappuccio su una superficie pulita e
asciutta.
2. Svitare per intero il corpo della penna dal portacartuccia. Riporre il
portacartuccia e il corpo della penna su una superficie pulita e asciutta.
3. Le cartucce Puregon sono disponibili in diverse dosi e nel corso del
trattamento è possibile che vengano prescritte cartucce con dosi diverse. È
necessario accertarsi sempre che la dose della cartuccia corrisponda a quella
prescritta dal medico. Togliere la cartuccia dalla confezione. Non utilizzare la
cartuccia Puregon se il medicinale contiene particelle o risulta torbido. Prima
dell'uso, accertarsi che il medicinale sia a temperatura ambiente. Pulire il
tappo di gomma della cartuccia con un tamponcino imbevuto d'alcol. Prendere il
portacartuccia e riporvi la cartuccia. Inserire per prima cosa il cappuccio
metallico.
4. Inserire il corpo della penna nel portacartuccia. Lo stantuffo nero deve
premere contro lo stantuffo di gomma posto sulla cartuccia. Avvitare
completamente il corpo della penna sul portacartuccia. Assicurarsi che non
rimanga alcuno spazio libero tra il corpo della penna e il portacartuccia. La
punta della freccia presente sul portacartuccia deve essere puntata al centro
del segno di allineamento giallo posto sul corpo della penna blu.
Prima di controllare il flusso del medicinale (punto 12) e, di nuovo, prima di
somministrare la dose stabilita (punti 15-16), controllare sempre che la freccia
sul portacartuccia ed il segno di allineamento sul corpo della penna siano
ancora allineati. 5. Ad ogni nuova iniezione è necessario utilizzare un nuovo
ago. Gli aghi non vanno mai riutilizzati. Inserire un nuovo ago dopo essersi
assicurati che nel portacartuccia sia presente una cartuccia Puregon. Pulire
l'estremità aperta del portacartuccia con un tamponcino imbevuto d'alcol.
6. Prelevare l'ago dal cappuccio esterno. Rimuovere il sigillo di carta
protettivo. Non toccare l'ago e non riporre un ago aperto su una qualunque
superficie.
7. Tenere saldamente il cappuccio esterno dell'ago in una mano e il
portacartuccia nell'altra. Spingere l'estremità del portacartuccia nel cappuccio
dell'ago. Avvitarli fino in fondo. Adagiare Puregon Pen con l'ago inserito su
una superficie piana, pulita e asciutta.
8. La zona più adatta per l'iniezione è l'addome, ossia la porzione di pancia
situata appena sotto l'ombelico, oppure la coscia. Il medico può indicare altre
zone in cui può essere iniettato Puregon. Per ridurre le possibiltà di una
reazione cutanea, è opportuno cambiare ogni volta un poco il punto esatto di
iniezione.
9. Per rimuovere i batteri presenti sulla superficie cutanea, detergere l'area
dell'iniezione con un tamponcino imbevuto d'alcol. Detergere un'area di circa
4-5 cm intorno al punto di iniezione stabilito. Lasciare asciugare l'alcol sulla
pelle per almeno un minuto prima di procedere con l'iniezione.
Rimuovere delicatamente il cappuccio esterno dell'ago, lasciando il cappuccio
interno dell'ago in sede (a copertura dell'ago, che ora è inserito nella penna):
riporre il cappuccio esterno dell'ago sul tavolo, mantenendo l'estremità aperta
verso l'al