3 risultati (0,12670 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Iken Up Plus Cani Media Grande Taglia Scatola 36 Compresse

Iken Up Plus Cani Media Grande Taglia Scatola 36 Compresse

IKEN UP PLUS MANGIME COMPLEMENTARE PER CANI DI MEDIA E GRANDE TAGLIA Descrizione Per compensare aumentati fabbisogni nutrizionali specifici in situazioni metaboliche di stress quali: - sport impegnativi e condizioni di fatica; - interventi chirurgici; - digiuni protratti; - traumi e/o immobilità prolungata; - malattie febbrili e debilitanti; - malattie cardiache; - insufficienza epatica e/o insufficienza renale; - animali anziani e debilitati; - animali con problemi di regolare accrescimento, specialmente muscolare. PROPRIETÀ Gli stress e le situazioni di emergenza anche patologiche o parafisiologiche determinano condizioni metaboliche particolari, con fabbisogni in determinati nutrienti e micronutrienti completamente diversi dalla norma, quantitativamente molto elevati e proporzionati alla causa che le ha provocate. Tali fabbisogni sono difficilmente compensabili con la normale alimentazione se non addizionata con una integrazione mirata. Il non compensare queste carenze può portare a danni biologici reversibili e anche irreversibili, sicuramente porta ad un recupero dello stato di normalità in tempi molto più lunghi. Nel caso di stress dovuti a situazioni patologiche è indispensabile una supplementazione specifica per compensare oltre che le maggiori perdite anche le carenze dovute ad una alimentazione non completa e per assicurare la necessaria efficienza al sistema immunitario. IKEN UP PLUS per cani di media e grande taglia è formulato in compresse appetibili; gli aromatizzanti contenuti in Iken Up Plus sono costituiti esclusivamente da idrolizzati proteici di elevata qualità di origine suina, non allergenici (peso molecolare medio inferiore a 1000 Dalton) e possono essere assunti da soggetti allergici alle proteine animali. IKEN UP PLUS è studiato per apportare in quantità adeguate tutti i fattori che si possono rendere carenti nelle situazioni di stress. Aminoacidi essenziali ramificati: L-Leucina, L-Isoleucina, L-Valina, determinanti per la biosintesi delle proteine delle masse muscolari e del muscolo cardiaco e fonte energetica primaria nello stress sia da sforzo sia patologico, modulatori del metabolismo proteico. Aminoacidi con destini metabolici particolari: - L-Arginina e DL-Metionina, per la sintesi della creatina, substrato energetico della contrazione muscolare e tampone fisiologico; - L-Lisina e DL-Metionina, per la sintesi della carnitina; - DL-Metionina, aminoacido metilante per eccellenza;- L-Alanina, aminoacido glicogenetico; - L-Arginina e Acido L-Aspartico, determinanti nel processo di eliminazione dell'ammoniaca. - L-Carnitina, modulatore dell'utilizzo, a scopo energetico, degli acidi grassi a livello cardiaco e muscolare; per risparmiare il consumo di proteine e zuccheri e prevenire la deplezione del tessuto muscolare e l'acidosi da stress. Vitamine B1, B2, B6, B12 e Acido D-Pantotenico, per compensare il maggior consumo nello stress e mantenere integri e a livelli adeguati tutti i sistemi coenzimatici che utilizzano tali vitamine come gruppi prostetici, in particolare l'Acido Pantotenico per il coenzima A. Antiossidanti, pool completo in grado di contrastare lo stress ossidativo di ogni origine: i diversi antiossidanti non sono sempre intersostituibili, pertanto la protezione totale dalla perossidazione dei costituenti cellulari viene svolta dalla loro azione combinata, indispensabile per neutralizzare la grande quantità di radicali liberi prodotti nello stress nei siti di formazione e nelle situazioni fisiologiche in cui si formano. - Antiossidanti primari (o enzimi essenziali antiossidanti): Superossido dismutasi e Glutation perossidasi (Selenio) eliminano a ciclo continuo i radicali liberi a livello cellulare. - Antiossidanti secondari: Vitamina C, Vitamina E e Octacosanolo, non rinnovabili dopo che hanno espletato la loro azione, riparano le molecole danneggiate da processi ossidativi. - Vitamina C e Vitamina E sono indispensabili anche per la loro azione vitaminica intrinseca; il loro consumo è

EUR 35.13
1

Cerulen Soluzione Auricolare 50 Ml

Cerulen Soluzione Auricolare 50 Ml

CERULEN Descrizione Soluzione auricolare ad attività ceruminolitica e riequilibrante per cani e gatti. La formula completa fornisce una tripla azione: - solvente del cerume, grazie alla presenza combinata di peridrosqualene, potente ceruminolitico non irritante per i delicati epiteli del condotto uditivo, e miristato di isopropile, solvente dei grassi atossico e ipoallergenico; - igienizzante e antiodore, grazie all’olio essenziale di tea tree, contribuisce a creare un ambiente sfavorevole alla proliferazione di batteri e lieviti e all’attacco di infestanti come mosche, zanzare, ecc.; - lenitiva e riparatrice, grazie al bisabololo e agli estratti di calendula ed elicriso. Indicato nella normale pratica di mantenimento della pulizia auricolare del cane e del gatto e come coadiuvante nel trattamento delle condizioni dell’orecchio esterno caratterizzate da prurito, eritema, alterazioni della flora batterica e fungina, associate ad eccessiva produzione di cerume e cattivo odore. Cerulen è particolarmente utile per la pulizia prima dell’applicazione di medicamenti topici auricolari. Modalità d'uso Quando si utilizza per la prima volta Cerulen, aprire il flacone e inserire a fondo nel collo del flacone l’adattatore. Una volta posizionato, l’adattatore non dovrà essere rimosso. Tenere il flacone in posizione verticale e introdurre la punta della siringa nell’apposito alloggiamento dell’adattatore. Controllare che il pistone sia inserito nella siringa fino al fondo. Capovolgere il flacone con la siringa inserita e tirare lentamente il pistone, facendo defluire la soluzione fino alla misura desiderata. Se si preleva soluzione in eccesso, riportare il flacone in posizione verticale e scaricare lentamente nel flacone la quantità eccedente la misura desiderata. Riportare il flacone in posizione verticale, estrarre la siringa dall’adattatore. Instillare delicatamente il contenuto nell’orecchio dell’animale. Instillare delicatamente la soluzione nel canale auricolare di ciascun orecchio con l’apposita siringa in ragione di: 1 tacca (pari a 0,125 ml) per i gatti; 3 tacche (pari a 0,375 ml) per i cani di piccola taglia; 5-8 tacche (pari a 0,625 - 1 ml) per i cani di media e grande taglia. Massaggiare la base dell’orecchio dal basso verso l’alto per favorire l’uscita dei detriti. Per un risultato ottimale, lasciare agire il prodotto per almeno 15 minuti. Rimuovere il cerume e i detriti affioranti mediante garza o salvietta igienica (evitare di utilizzare strumenti appuntiti o cotton-fioc per non provocare lesioni all’interno del canale auricolare). Lo scuotimento della testa dell’animale favorisce la fuoriuscita dei detriti dalla porzione profonda del canale auricolare esterno. Al termine della procedura, sulla superficie interna del padiglione auricolare permane un microvelo oleoso che contribuisce a garantire un’ulteriore barriera di protezione nei confronti di agenti nocivi esterni. Per animali con patologie a carico dell’orecchio rivolgersi sempre al proprio Medico Veterinario. Componenti Miristato di isopropile, olio di semi di soia, peridrosqualene, alfa-bisabololo, estratto lipofilo di calendula, estratto lipofilo di elicriso, olio essenziale di tea tree, alcool benzilico. Avvertenze Non usare contemporaneamente ad altri detergenti e prodotti auricolari. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Solo per uso esterno. Solo per uso veterinario. Conservazione Validità post-apertura: 12 mesi. Formato Flacone da 50 ml.

EUR 15.10
1

Iken Up Plus Cani Gatti Piccola Taglia Scatola 40 Compresse

Iken Up Plus Cani Gatti Piccola Taglia Scatola 40 Compresse

IKEN UP PLUS MANGIME COMPLEMENTARE PER GATTI E CANI DI PICCOLA TAGLIA Descrizione Per compensare aumentati fabbisogni nutrizionali specifici in situazioni metaboliche di stress quali: - sport impegnativi e condizioni di fatica; - interventi chirurgici; - digiuni protratti; - traumi - immobilità prolungata; - malattie febbrili e debilitanti; - malattie cardiache; - insufficienza epatica - insufficienza renale; - animali anziani e debilitati; - animali con problemi di regolare accrescimento, specialmente muscolare. PROPRIETÀ Gli stress e le situazioni di emergenza anche patologiche o parafisiologiche determinano condizioni metaboliche particolari, con fabbisogni in determinati nutrienti e micronutrienti completamente diversi dalla norma, quantitativamente molto elevati e proporzionati alla causa che le ha provocate. Tali fabbisogni sono difficilmente compensabili con la normale alimentazione se non addizionata con una integrazione mirata. Il non compensare queste carenze può portare a danni biologici reversibili e anche irreversibili, sicuramente porta ad un recupero dello stato di normalità in tempi molto più lunghi. Nel caso di stress dovuti a situazioni patologiche è indispensabile una supplementazione specifica per compensare oltre che le maggiori perdite anche le carenze dovute ad una alimentazione non completa e per assicurare la necessaria efficienza al sistema immunitario. IKEN UP PLUS per gatti e cani di piccola taglia è formulato in compresse altamente appetibili, grazie alla presenza di proteine di pollo di elevata qualità; in caso di intolleranze o allergie a tali proteine si consiglia l'uso di IKEN UP PLUS per cani di media e grande taglia, i cui aromatizzanti sono costituiti esclusivamente da idrolizzati proteici di origine suina, non allergenici (peso molecolare medio inferiore a 1.000 Dalton), che possono essere assunti da soggetti allergici alle proteine animali. IKEN UP PLUS è studiato per apportare in quantità adeguate tutti i fattori che si possono rendere carenti nelle situazioni di stress. Aminoacidi essenziali ramificati: L-Leucina, L-Isoleucina, L-Valina, determinanti per la biosintesi delle proteine delle masse muscolari e del muscolo cardiaco e fonte energetica primaria nello stress sia da sforzo sia patologico, modulatori del metabolismo proteico. Aminoacidi con destini metabolici particolari: - L-Arginina e DL-Metionina, per la sintesi della creatina, substrato energetico della contrazione muscolare e tampone fisiologico; - L-Lisina e DL-Metionina, per la sintesi della carnitina; - DL-Metionina, aminoacido metilante per eccellenza; - L-Alanina, aminoacido glicogenetico; - L-Arginina e Acido L-Aspartico, determinanti nel processo di eliminazione dell'ammoniaca. L-Carnitina: modulatore dell'utilizzo, a scopo energetico, degli acidi grassi a livello cardiaco e muscolare; per risparmiare il consumo di proteine e zuccheri e prevenire la deplezione del tessuto muscolare e l'acidosi da stress. Vitamine B1, B2, B6, B12 e Acido D-Pantotenico: per compensare il maggior consumo nello stress e mantenere integri e a livelli adeguati tutti i sistemi coenzimatici che utilizzano tali vitamine come gruppi prostetici, in particolare l'Acido Pantotenico per il coenzima A. Antiossidanti, pool completo in grado di contrastare lo stress ossidativo di ogni origine: i diversi antiossidanti non sono sempre intersostituibili, pertanto la protezione totale dalla perossidazione dei costituenti cellulari viene svolta dalla loro azione combinata, indispensabile per neutralizzare la grande quantità di radicali liberi prodotti nello stress nei siti di formazione e nelle situazioni fisiologiche in cui si formano. - Antiossidanti primari (o enzimi essenziali antiossidanti): Superossido dismutasi e Glutation perossidasi (Selenio) eliminano a ciclo continuo i radicali liberi a livello cellulare. - Antiossidanti secondari: Vitamina C, Vitamina E e Octacosanolo, non rinnovabili dopo che hanno espletato la loro azione, riparano le mol

EUR 19.89
1