6 risultati (0,12494 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

voltanatura gel non medicated

voltanatura gel non medicated

scheda descrittivavoltanatura descrizione gel a base di estratti ed oli botanici che lenisce e rinfresca le aree cutanee interessate (come ad esempio collo e spalle, schiena e gambe) in corrispondenza di muscoli tesi e contratti. voltanatura è una combinazione di 6 ingredienti botanici attentamente selezionati. la formulazione combina gli estratti di arnica, ippocastano e centella, tradizionalmente utilizzati per la loro azione lenitiva, con gli oli di gaultheria e menta piperita che sono conosciuti per le loro proprietà rinfrescanti. il gel a base di aloe vera ed estratti di alghe marine si asciuga rapidamente e non appiccica. senza profumi di sintesi. dermatologicamente testato. con l'87% di ingredienti biologici. modalità d'uso massaggiare il gel sulle aree cutanee interessate 2 o 3 volte al giorno o secondo necessità. dopo l'applicazione lavarsi le mani. componenti aloe barbadensis leaf gel*, alcohol*, glycerin, betaine, carrageenan, aqua, xylitol, mentha piperita oil, arnica montana flower extract, aesculus hippocastanum seed extract*, gaultheria procumbens leaf oil, glucose, centella asiatica leaf extract, citric acid, limonene, linalool. *ingredienti biologici pari a 87,48% del totale avvertenze solo per uso esterno. tenere lontano da fonti di calore. non utilizzare in caso di allergie a uno qualsiasi degli ingredienti o di altre allergie della pelle (es. nichel). conservazione tenere lontano da fonti di calore. validità post-apertura: 6 mesi. formato tubo da 50 ml cod. 6000000013287informazioni sul fabbricantehaleon italy srl c.f. 00867200156 https://www.ritornainmovimento.itsede legale via monte rosa, 91 20149 milano (mi).

EUR 6.90
1

voltaren 1% gel tubo da 120 g in ldpe/al/miscela di lldpe-hdpe-additivo antibloccaggio con tappo applicatore

voltaren 1% gel tubo da 120 g in ldpe/al/miscela di lldpe-hdpe-additivo antibloccaggio con tappo applicatore

principi attivi100 g di voltaren emulgel 1% gel contengono 1,16 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 1 g di diclofenac sodico. eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel); benzile benzoato (1 mg/g di gel); profumo cream 45. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichetrattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).posologiaper uso cutaneo. adulti al di sopra dei 18 anni: applicare voltaren emulgel 1% gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. per esempio 2-4 g di voltaren emulgel 1% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. la carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. i pazienti devono attendere che voltaren emulgel 1% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. adolescenti dai 14 ai 18 anni applicare voltaren emulgel 1% gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. per esempio 2-4 g di voltaren emulgel 1% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. la carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. i pazienti devono attendere che voltaren emulgel 1% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno.se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico. bambini al di sotto dei 14 anni: sono disponibili dati insufficienti sull’efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni (vedere anche la sezione 4.3 controindicazioni). pertanto, l’uso di voltaren emulgel 1% gel è controindicato nei bambini al di sotto sei 14 anni di età. anziani (al di sopra dei 65 anni): può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti..

EUR 14.85
1

voltaren 1% gel tubo da 60 g in ldpe/al/miscela di lldpe-hdpe-additivo antibloccaggio

voltaren 1% gel tubo da 60 g in ldpe/al/miscela di lldpe-hdpe-additivo antibloccaggio

principi attivi100 g di voltaren emulgel 1% gel contengono 1,16 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 1 g di diclofenac sodico. eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel); benzile benzoato (1 mg/g di gel); profumo cream 45. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichetrattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).posologiaper uso cutaneo. adulti al di sopra dei 18 anni: applicare voltaren emulgel 1% gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. per esempio 2-4 g di voltaren emulgel 1% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. la carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. i pazienti devono attendere che voltaren emulgel 1% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. adolescenti dai 14 ai 18 anni applicare voltaren emulgel 1% gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. per esempio 2-4 g di voltaren emulgel 1% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. la carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. i pazienti devono attendere che voltaren emulgel 1% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno.se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico. bambini al di sotto dei 14 anni: sono disponibili dati insufficienti sull’efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni (vedere anche la sezione 4.3 controindicazioni). pertanto, l’uso di voltaren emulgel 1% gel è controindicato nei bambini al di sotto sei 14 anni di età. anziani (al di sopra dei 65 anni): può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti..

EUR 10.08
1

voltaren emulgel gel 100g 2%

voltaren emulgel gel 100g 2%

principi attivi100 g di voltaren emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel) profumo eucalipto pungente per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichetrattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).posologiaper uso cutaneo. adulti al di sopra dei 18 anni: voltaren emulgel 2% gel dona sollievo dal dolore fino a 12 ore: applicare voltaren emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. per esempio 2-4 g di voltaren emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. la carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. i pazienti devono attendere che voltaren emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. la durata del trattamento dipende dall’indicazione d’uso e dalla risposta clinica. il gel non deve essere usato per più di 14 giorni senza il consiglio del medico. consultare il medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 7 giorni di trattamento. adolescenti dai 14 ai 18 anni: applicare voltaren emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. per esempio 2-4 g di voltaren emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. la carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. i pazienti devono attendere che voltaren emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico. bambini al di sotto dei 14 anni: sono disponibili dati insufficienti sull’efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni (vedere paragrafo 4.3 controindicazioni). pertanto, l’uso di voltaren emulgel 2% gel è controindicato nei bambini al di sotto dei 14 anni di età. anziani (al di sopra dei 65 anni) può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti..

EUR 17.37
1

voltaren emulgel gel 100g 2%

voltaren emulgel gel 100g 2%

principi attivi100 g di voltaren emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel) profumo eucalipto pungente per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichetrattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).posologiaper uso cutaneo. adulti al di sopra dei 18 anni: voltaren emulgel 2% gel dona sollievo dal dolore fino a 12 ore: applicare voltaren emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. per esempio 2-4 g di voltaren emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. la carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. i pazienti devono attendere che voltaren emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. la durata del trattamento dipende dall’indicazione d’uso e dalla risposta clinica. il gel non deve essere usato per più di 14 giorni senza il consiglio del medico. consultare il medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 7 giorni di trattamento. adolescenti dai 14 ai 18 anni: applicare voltaren emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. per esempio 2-4 g di voltaren emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. la carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. i pazienti devono attendere che voltaren emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico. bambini al di sotto dei 14 anni: sono disponibili dati insufficienti sull’efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni (vedere paragrafo 4.3 controindicazioni). pertanto, l’uso di voltaren emulgel 2% gel è controindicato nei bambini al di sotto dei 14 anni di età. anziani (al di sopra dei 65 anni) può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti..

EUR 17.37
1

voltaren 2% gel tubo da 60g in ldpe/al/miscela di lldpe-hdpe additivo antibloccaggio masterbatch

voltaren 2% gel tubo da 60g in ldpe/al/miscela di lldpe-hdpe additivo antibloccaggio masterbatch

principi attivi 100 g di voltaren emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel) profumo eucalipto pungente per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. indicazioni terapeutiche trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti). posologia per uso cutaneo. adulti al di sopra dei 18 anni: voltaren emulgel 2% gel dona sollievo dal dolore fino a 12 ore: applicare voltaren emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. per esempio 2-4 g di voltaren emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. la carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. i pazienti devono attendere che voltaren emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. la durata del trattamento dipende dall’indicazione d’uso e dalla risposta clinica. il gel non deve essere usato per più di 14 giorni senza il consiglio del medico. consultare il medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 7 giorni di trattamento. adolescenti dai 14 ai 18 anni: applicare voltaren emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. per esempio 2-4 g di voltaren emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. la carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. i pazienti devono attendere che voltaren emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico. bambini al di sotto dei 14 anni: sono disponibili dati insufficienti sull’efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni (vedere paragrafo 4.3 controindicazioni). pertanto, l’uso di voltaren emulgel 2% gel è controindicato nei bambini al di sotto dei 14 anni di età. anziani (al di sopra dei 65 anni) può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti. .

EUR 9.67
1