9 risultati (0,13554 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Tippy Cuscino Bluetooth Per Auto Grigio Magnesio

Glucocard Sm Meter Kit Misurazione Glicemia Uso Domiciliare

Test Strips Per Misurazione Glicemia Glucocard Sm 25 Pezzi

Test Strips Per Misurazione Glicemia Glucocard Sm 50 Pezzi

Contour Next Glucometro

Contour Next Glucometro

CONTOUR NEXT SISTEMA PER IL MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA Descrizione Strumento per il monitoraggio della glicemia. Utilizza campioni di sangue intero (capillare o venoso) per verificare il livello di glicemia presente nel sangue. Esclusivamente per uso diagnostico in vitro. Dati tecnici Programma/calibrazioneCodifica automatica Aspirazione della goccia di sangue Capillarità Volume del campione di sangue0,6 mcL Tempo di misurazione5 secondi (conto alla rovescia) Intervallo di misurazione10-600 mg/dL Interferenza da ematocritoNessuna interferenza significativa nel range da 0% a 70% Numero test effettuabili (autonomia della batteria)circa 1.000 test (mediamente un anno di utilizzo, 3 test al giorno) Strisce reattiveStrisce reattive Contour Next Temperatura di conservazione: 0-30 °C Validità a confezionamento integro: 24 mesi Memoria, data e ora800 risultati memorizzati con data e ora sullo strumento 1.000 risultati tramite App Principali funzioni avanzateMedie glicemiche: 7, 14, 30 e 90 giorni Marcatori digiuno pre e post prandiali Impostazioni target digiuno, pre e post prandiali Impostazioni luci indicatori valori glicemici in target, sopra o sotto target (smartLIGHT) Indicazione risultati LO (inferiore a 10 mg/dL) e HI (superiore a 600 mg/dL) Collegamento al PCCavo micro USB per software GLUCOFACTS DELUXE Cavo micro USB e Bluetooth per il portale GLUCOCONTRO.ONLINE DisplayAmpio display a cristalli liquidi con segmenti neri su sfondo chiaro Temperatura operativa strumento5-45 °C Umidità relativa strumento10-93% Dimensioni strumento 78,5 x 56 x 18 mm Peso strumento53 g Alimentazione2 batterie al litio da 3V (DL2032 o CR2032) Spegnimento strumentoAutomatico, dopo 3 minuti di attività Possibilità di riutilizzoStrumento: sì Strisce: monouso Latex freeSì Formato 1 pezzo Cod. 90008844

EUR 57.58
1

Glucometro Ogcare Completo

Glucometro Ogcare Completo

OGCARE Descrizione Strumento per autoanalisi facile da usare. OGCare è un sistema semplice ed accurato per il monitoraggio del glucosio nel sangue. OGCare consente ai pazienti di trasmettere i dati a uno smartphone/tablet e condividerli con il personale medico.* OG Care facilissimo da usare, è un supporto molto utile in tutte le situazioni che richiedono misurazioni veloci ed affidabili, quali emergenza e primo soccorso. *Opzionale, connessione Bluetooth disponibile su determinati prodotti. Caratteristiche tecniche Specifiche Meter MetodoAmperometrico Intervallo di misurazione20-600 mg/dL (1,1-33,3 mmol/L) CalibrazioneAuto codifica, risultati plasma equivalenti Alimentazione2x3V batterie al litio, tipo CR2032 Le batterie possono essere usate per circa 1.000 misurazioni Accensione Accensione automatica, all'inserimento della striscia DimensioniLunghezza: 88 mm Altezza: 18 mm Larghezza: 51 mm Peso48 g (batterie incluse) DisplayDisplay LCD (retroilluminazione opzionale) Condizioni climatiche OperativeLimiti di temperatura: da 10°C a 40°C (50°-104°F) Limiti di umidità: da 0% a 90% RH (non condensante) Limiti di altitudine: 3.000 m Capacità di memoria300 risultati con data e ora Trasmissione datiCavo di connessione e software Garanzia3 anni Specifiche Strisce Metodo di misurazioneGlucosio Ossidasi Intervallo di misurazione20-600 mg/dL (1,1-33,3 mmol/L) CampioneSangue fresco capillare Tempo di lettura5 secondi Volume campione0,5 mcl Influenza ematocrito20-60% Condizioni di conservazione 5-30°C (41-86°F) ConfezionamentoConfezioni da 25, 50 pezzi Modalità d'uso Procedura in 4 semplici passi: 1) Inserire la striscia: lo strumento si accende. 2) Pungere il dito. 3) Lasciare che la striscia assorba una goccia di sangue. 4) Risultato in 5 secondi. Formato Confezione contenente: 1 meter, 1 pungidito, 1 confezione da 10 lancette sterili, 1 flacone da 10 strisce reattive, 1 astuccio, 1 manuale d'uso, 1 manuale istruzioni per pungidito. Cod. 3880001

EUR 45.00
1

Glucometro Glucomen Areo 2k Per Automisurazione Della Glicemia Da Sangue Intero Capillare Dimensione 85,5x56x18,2 Mm Peso 46 G

Glucometro Glucomen Areo 2k Per Automisurazione Della Glicemia Da Sangue Intero Capillare Dimensione 85,5x56x18,2 Mm Peso 46 G

GLUCOMEN AREO 2K Descrizione Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Sistema per l'autocontrollo della glicemia e della chetonemia. Sistema indicato per la determinazione quantitativa della concentrazione di glucosio e del beta-idrossibutirrato (beta-chetone) nel sangue intero capillare fresco. Concepito per l'autocontrollo del diabete mellito, per il monitoraggio e il controllo della glicemia e della chetonemia, può essere utilizzato anche in ambiente ospedaliero da personale medico-sanitario. Non è destinato alla diagnosi o allo screening del diabete e della chetonemia, ne all'uso su neonati. Non modificare la propria terapia sulla base del risultato dei test effettuati con lo strumento senza aver prima consultato il proprio medico o personale medico-sanitario. Caratteristiche generali Striscia reattivaesclusivamente GlucoMen areo Sensor e GlucoMen areo Beta-Ketone Sensor Misurazione della glicemiaspecificità per il beta-D-glucosio nel sangue Composizione enzimatica (per cm2) di una striscia reattiva per la misurazione della glicemia- glucosio ossidasi (da Aspergillus niger), 3,5% - mediatore: ione esacianoferrato (III), 17,5% - sostanze non reattive, 79% Misurazione della chetonemiabeta-idrossibutirrato (beta-chetone) nel sangue Composizione enzimatica (per cm2 di una striscia reattiva per la misurazione della chetonemia- D-3-idrossibutirrato deidrogenasi (Pseudomonas sp.) 1,5% w/w - coenzima (NAD+), 0,7% w/w - mediatore redox: 1,10-fenantrolina-5,6-dione, 20,0% w/w - sostanze non reattive: 77,8% w/w Unità di misura Glucosiomg/dL (non modificabile) Beta-chetonemmol/L (non modificabile) Intervallo di misurazione Glucosio20-600 mg/dL Beta-chetone0,1-8,0 mmol/L Tempo di risposta Glucosio5 secondi Beta-chetone8 secondi Volume campione Glucosio0,5 microL Beta-chetone0,8 microL Range di accettabilità dell'ematocrito Glucosio10-70% (ematocrito compensato) Beta-chetone20-60% (ematocrito compensato) Calibrazione test del glucosioi risultati sono equivalenti alla concentrazione del glucosio nel plasma (plasma capillare). Il sistema GlucoMen areo 2K viene calibrato sui valori del plasma capillare determinati con un analizzatore Yellow Springs 2300 (YSI). L'analizzatore YSI viene calibrato (come procedura di misurazione secondaria di riferimento) usando una serie di standard YSI (calibratori primari) acquisiti direttamente dal NIST (National Institute of Standards and Technology, USA). Calibrazione test della chetonemiail sistema GlucoMen areo 2K è stato calibrato sui valori di riferimento del plasma determinati con una procedura Stanbio Beta-Hydroxybutyrate LiquiColor, Procedure No. 2440 (Stanbio Laboratory, 1261 North Main Street, Boerne, Texas 78006). L'analizzatore che impiega il kit Stanbio (procedura di misurazione di riferimento secondaria) è stato calibrato con una serie di standard contenenti beta-idrossibutirrato (calibratori primari) preparati con metodo gravimetrico presso lo Stanbio Laboratory. Igienicità espulsione automatica della striscia reattiva mediante tasto di espulsione dedicato Campionamentoaspirazione automatica del campione di sangue per capillarità BVCcontrollo volume di sangue aspirato. Il sangue viene autoaspirato per capillarità dal sensore e non appena raggiunge l'elettrodo di rilevazione, la misurazione si avvia automaticamente. La reazione non avviene se il volume di sangue del campione non raggiunge la quantità minima richiesta (se il volume è insufficiente viene visualizzato l'errore Er 3) Uso di siti alternativi (AST) consentito (palmo della mano e avambraccio) Capacità di memoria730 risultati glicemici e 100 risultati del Beta-chetone con marcatori, date e orari. Quando la memoria è piena, il nuovo risultato sostituirà quello più vecchio Connessione esternamediante cavo dedicato, NFC o dispositivo Bluetooth Specifiche di uscita cavo di collegamento USB richiedibile gratuitamente al numero verde 800 869110 del Servizio Clienti A. Menarini Diagnostics Durata della batteria900 test minimo, o circa

EUR 40.99
1

Termometro Pic Infrarossi Auricolare

Termometro Pic Infrarossi Auricolare

PIC SOLUTION THERMODIARY EAR TERMOMETRO AURICOLARE A RAGGI INFRAROSSI Descrizione Il termometro auricolare a infrarossi misura il calore a infrarossi generato dal timpano e dal tessuto circostante per riflettere la temperatura corporea del paziente. Utente, cui è destinato questo prodotto: minimo 11 anni di età (5 anni di esperienza intensiva di lettura), nessun limite massimo. Questo termometro converte la temperatura dell'orecchio in valore “equivalente orale” (secondo il risultato della valutazione clinica per ottenere il valore offset). Specifiche Questo dispositivo è conforme alle normative ASTM E1965-98, EN ISO 80601-2-56, IEC/EN60601-1-2(CEM), IEC/EN60601-1(Sicurezza), ISO10993, RoHS. Intervallo di misurazione della temperaturada 34 a 42,2°C (da 93,2 a 108°F) Intervallo di temperatura operativada 10 a 40°C (da 50 a 104°F) dal 15% all'85% RH Accuratezza±0,2°C (0,4°F) con temperature comprese tra 35 e 42°C (95-107,6°F) ±0,3°C (0,5°F) per altri intervalli Batterie1 batteria al litio Classe di protezioneIP54 Grado di IP54protezione da spruzzi d'acqua e ingresso di corpi estranei Dimensioni143,16x39,91x55,86 mm Peso75,7 g, batteria inclusa Durata della batteriacirca 2.000 letture continuative Aspettativa di durata4 anni Modulo BTnRF51822 Frequenza2,402 - 2,480 GHz Intervallo potenza di uscita≤4 dBm Modalità d'uso Si raccomanda di misurare 3 volte nello stesso orecchio. Se le 3 misurazioni sono diverse, selezionare la temperatura più alta. Prima della misurazione, rimanere in un ambiente stabile per 5 minuti ed evitare attività fisica e bagni per 30 minuti. In persone sane la temperatura varia: tra le diverse parti del corpo può variare tra 0,2 e 1°C. Il "bias clinico" è tra -0,5 e -0,7°C. I “limiti di concordanza” sono di 1,02. La “ripetibilità” è 0,19°C. Accendere l'apparecchio e rilevare le letture Premere il tasto “ON/MEM”, il termometro è pronto per l'uso quando l'icona smette di lampeggiare e si sentono due brevi segnali acustici. Misurare la temperatura dell'orecchio: tirare delicatamente l'orecchio all'indietro per raddrizzare il canale uditivo e posizionare attentamente la sonda all'interno del canale uditivo stesso. Mirare verso la membrana del timpano per ottenere una lettura il più accurata possibile. Per bambini al di sotto dei due anni di età, tirare delicatamente l'orecchio all'indietro. Per bambini oltre i due anni di età e gli adulti, tirare delicatamente l'orecchio verso l'alto e all'indietro. Tenere premuto il tasto "MEASURE" finché non si sente un segnale acustico. Rimuovere la sonda dall'orecchio e leggere la misurazione della temperatura sul display. Per misurazioni successive: dopo due brevi segnali acustici, l'icona smette di lampeggiare e si è pronti per la misurazione successiva. Collegare il termometro con il proprio smartphone Scaricare l'app gratuita PIC HEALTH STATION da Google Play e AppStore. Avviare l'app PIC HEALTH STATION sul proprio smartphone. La versione Bluetooth v. 4.0 si avvierà automaticamente. Accertarsi che il termometro sia acceso. Cercare il termometro con PIC HEALTH STATION e collegarlo al proprio smartphone. Durante l'accoppiamento, solo lo smartphone da collegare con il termometro potrà attivare PIC HEALTH STATION. In caso di problemi con l'accoppiamento, verificare che PIC HEALTH STATION non sia in esecuzione con un altro smartphone, o riavviare il proprio. Si noti che il termometro invia i dati della temperatura solo quando è connesso con lo smartphone. Ogni lettura della temperatura verrà trasferita automaticamente al dispositivo mobile. Dopo la misurazione L'apparecchio si spegne automaticamente quando rimane inattivo per più di 1 minuto per prolungare la durata della batteria. Pulire la sonda dopo ogni utilizzo per garantire una lettura accurata ed evitare contaminazioni incrociate. Ricordarsi di mettere il tappo sulla sonda quando non è in uso. Funzioni - Indicazione febbre: Se il termometro rileva una temperatura corporea ≥37,5°C (99,5°F), apparirà il segnale lu

EUR 46.06
1