6 risultati (0,14572 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Siringa Intra-articolare Hymovis Acido Ialuronico 24 Mg 3 Ml 2 Pezzi

Siringa Intra-articolare Hymovis Acido Ialuronico 24 Mg 3 Ml 2 Pezzi

HYMOVIS Descrizione Idrogel sterile, non pirogeno, prodotto con Hyadd4 (esadecilammide di sodio ialuronato altamente purificato ottenuto da fermentazione batterica) in soluzione isotonica tamponata. È indicato per il trattamento del dolore articolare nell’osteoartrite e nel trattamento conservativo della lesione meniscale del ginocchio e per il miglioramento della mobilità articolare tramite l’aumento della viscoelasticità del liquido sinoviale. Modalità d'uso Sterilizzato a vapore+EtO Deve essere somministrato solo per iniezione intrarticolare. La somministrazione del prodotto deve essere fatta esclusivamente dal medico. La sterilità anche sulla superficie esterna della siringa permette di eseguire l’iniezione intrarticolare anche in sala operatoria. Un ciclo di trattamento consiste in 2 iniezioni somministrate ad intervallo di una settimana l’una dall’altra. Data la sua viscosità, iniettare lentamente nell’articolazione usando un appropriato ago sterile (18 o 20 G). Tutte le regole riguardanti la tecnica di somministrazione asettica devono essere strettamente seguite. Se presente un versamento, rimuoverlo dall’articolazione prima della somministrazione. Sterilizzato solo vapore Deve essere somministrato solo per iniezione intrarticolare. La somministrazione del prodotto deve essere fatta esclusivamente dal medico. Un ciclo di trattamento consiste in 2 iniezioni somministrate ad intervallo di una settimana l’una dall’altra. Data la sua viscosità, iniettare lentamente nell’articolazione usando un appropriato ago sterile (18 o 20 G). Tutte le regole riguardanti la tecnica di somministrazione asettica devono essere strettamente seguite. Se presente un versamento, rimuoverlo dall’articolazione prima di somministrare. Componenti Componente principale: Hyadd4 (esadecilammide di sodio ialuronato), 24 mg/3 ml. Altri componenti: sodio cloruro, disodio idrogenofosfato dodecaidrato, sodio diidrogenofosfato diidrato, acqua per preparazioni iniettabili. Conservazione Conservare nella confezione originale a temperatura non superiore ai 25 °C. Non congelare. Validità confezionamento integro: 36 mesi. Formato Astuccio contenente 2 siringa luer lock pre-riempita Il contenuto della siringa è 3 ml di idrogel. Cod. 188415

EUR 391.04
1

Siringa Intra-articolare Synvisc Acido Ialuronico 2 Ml 3 Pezzi

Siringa Intra-articolare Synvisc Acido Ialuronico 2 Ml 3 Pezzi

SYNVISC HYLAN G-F 20 Descrizione Siringa preriempita. Liquido viscoelastico, apirogeno, contenente polimeri di hylan A e B prodotti da un estratto di origine aviaria altamente purificato. Gli hylan sono derivati dallo ialuronato (sale sodico dell'acido ialuronico) e sono costituiti da unità ripetitive disaccaridiche di N-acetilglucosamina e gluconato di sodio. Hylan G-F 20 contiene hylan A e B (8 mg ± 2 mg per ml) in soluzione fisiologica tamponata di cloruro di sodio (pH 7,2 ± 0,3). Hylan G-F 20 è biologicamente simile allo ialuronato. Lo ialuronato è uno dei componenti del liquido sinoviale e ne determina le caratteristiche di viscoelasticità. Le proprietà meccaniche (viscoelastiche) di Hylan G-F 20 sono, tuttavia, superiori a quelle di soluzioni a base di ialuronato di simile concentrazione. L'elasticità e la viscosità del liquido sinoviale in soggetti di età compresa tra i 18 e i 27 anni, misurate con una tecnica sovrapponibile, a 2,5 Hz sono rispettivamente G'=117+13 Pa e G''=45+8 Pa. Gli hylan vengono metabolizzati fisiologicamente attraverso lo stesso processo degli ialuronati e i prodotti di decomposizione non sono tossici. Ricostituisce temporaneamente la viscoelasticità del liquido sinoviale, apporta benefici clinici ai pazienti in tutti gli stadi di artrosi delle articolazioni, è più efficace nei pazienti che utilizzano attivamente e regolarmente l'articolazione affetta dalla patologia. Raggiunge il suo effetto terapeutico tramite la viscosupplementazione, un processo attraverso il quale lo stato fisiologico e le caratteristiche reologiche del fluido sinoviale dell'articolazione artrosica vengono reintegrati. La viscosupplementazione è indiata per alleviare il dolore e le limitazioni funzionali, permettendo un movimento più esteso dell'articolazione. Indicato solo per l'uso intra-articolare da parte di un medico per il trattamento sintomatico del dolore associato all'artrosi del ginocchio, dell'anca, della caviglia e della spalla. Modalità d'uso Non utilizzare se la confezione è aperta o danneggiata. Il contenuto della siringa deve essere utilizzato immediatamente dopo l'apertura della confezione. Rimuovere il liquido sinoviale o il versamento prima di ogni iniezione. Iniettare a temperatura ambiente. Per estrarre la siringa dal blister (o dal contenitore), tenerla stretta per il corpo senza toccare lo stelo dello stantuffo. Somministrare utilizzando procedure strettamente asettiche, prestando particolare attenzione nella rimozione del beccuccio. Svitare il beccuccio prima di estrarlo, per ridurre al minimo la fuoriuscita del prodotto. Utilizzare aghi dalle dimensioni appropriate: - Synvisc da calibro 18 a calibro 22. Utilizzare l'ago di lunghezza idonea all'articolazione da sottoporre a trattamento: - Synvisc-One da calibro 18 a calibro 20. Per assicurare una tenuta perfetta ed evitare la fuoriuscita durante la somministrazione, assicurarsi che l'ago sia saldamente inserito sulla siringa. Non serrare o esercitare un'eccessiva pressione durante l'applicazione dell'ago o la rimozione della protezione dell'ago, in quanto si potrebbe rompere la punta della siringa. Iniettare solo nello spazio sinoviale eseguendo l'operazione se necessario sotto guida strumentale, ad esempio fluoroscopia, specialmente in caso di trattamento dell'anca e della spalla. Il contenuto della siringa è monouso. Le linee guida per il dosaggio raccomandato indicano di inserire l'intero volume della siringa (2 ml). Gettare il Synvisc non utilizzato. Non riutilizzare la siringa e/o l'ago. Il riutilizzo di siringhe, di aghi e/o del prodotto di una siringa utilizzata può portare alla perdita della sterilità, alla contaminazione del prodotto e/o ad un trattamento incompleto. Sotto guida fluoroscopica può essere utilizzato un mezzo contrasto ionico o non ionico. Non usare più di 1 ml di mezzo contrasto per 2 ml di Hylan G-F 20. Non risterilizzare Hylan G-F 20. Lo schema posologico di Hylan G-F 20 dipende dall'articolazione da trattare. Artrosi del gi

EUR 291.11
1

Sfigmomanometro Aneroide Perfect Erka Scala Da 300mmhg Con Suddivisione Di 2mm Manometro Di Precisione In Alluminio Anodizzato Con Monopalla

Carrozzina Pieghevole Con Stabilizzatore Basic

Carrozzina Pieghevole Con Stabilizzatore Basic

Carrozzina pieghevole con stabilizzatore Basic Carrozzina pieghevole ad auto-spinta con telaio stabilizzante, dotata di braccioli estraibili desk, gruppo pedana regolabile in altezza estraibile e girevole lateralmente. Carrozzina di tipo universale prevalentemente adatta per uso domiciliare. Composta da: -telaio: tubolare con parti regolabili verniciato con polveri epossidiche e cromati in alcune parti. -ruote: anteriori piroettanti antiforatura su forcella girevole, in poliuretano espanso Ø 200 mm e posteriori fisse antiforatura in poliuretano espanso Ø 600 mm con anello corrimano. L'anello imperforabile di entrambe le ruote è costituito di una speciale mescola Soft leggera. -Freni: a leva con dispositivo di stazionamento. In acciaio e plastica stampata con zigrinatura nella parte destinata al contatto con la gomma della ruota. -selleria: il sedile e lo schienale sono realizzati in nylon autoestinguente ad alta resistenza. -bracciolo: estraibile con arresto a pulsante. La parte imbottita è realizzata con imbottitura in poliuretano rivestita in similpelle. -gruppo pedana: costituito da una struttura in acciaio, regolabile in lunghezza mediante pomello. Pedana in plastica con supporto rinforzato, ribaltabile. Modalità d'uso Per la pulizia del telaio e del rivestimento imbottito, utilizzare un panno umido con detergente a base neutra. Formato Lunghezza seduta: 41 cm. Ingombro da chiusa: 30 cm. Larghezza totale: 61 cm. Altezza schienale: 43 cm. Profondità seduta: 40 cm. Profondità totale: 105 cm. Peso: 15,5 kg. Portata massima: 120 kg. In dotazione: 2 gambali inclinabili per pieghevole Basic.

EUR 317.72
1

Catetere Peristeen Plus Regular 15 Pezzi + 1 Sacca Senza Tappo

Catetere Peristeen Plus Regular 15 Pezzi + 1 Sacca Senza Tappo

PERISTEEN PLUS KIT IRRIGAZIONE REGULAR Descrizione Sistema per l'irrigazione retrograda del colon. Il prodotto ha lo scopo di favorire l'evacuazione del contenuto del colon inferiore e del colon discendente attraverso l'uso di un catetere rettale con un palloncino gonfiabile. Il prodotto è indicato per i pazienti che soffrono di incontinenza fecale, stipsi cronica e/o procedure per la gestione intestinale che richiedono tempo. Il prodotto è indicato per adulti (di ambo i sessi) e bambini sopra i 3 anni. L’irrigazione transanale con Peristeen Plus non deve essere effettuata nelle seguenti situazioni, poiché l’ostruzione meccanica o l’indebolimento del tessuto del colon causato da uno qualsiasi dei seguenti fattori aumenta il rischio di perforazione intestinale, traumi o sanguinamento: - stenosi anale o colorettale nota; - carcinoma colorettale (attivo/recidivante); - entro 3 mesi da un intervento di chirurgia anale o colorettale; - entro 4 settimane da un intervento di polipectomia endoscopica; - colite ischemica; - malattia infiammatoria intestinale acuta; - diverticolite acuta. Modalità d'uso 1. Il tappo a vite, incluso il coperchio, deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). Ricordarsi di conservare il tappo a vite, incluso il coperchio, quando si sostituisce la sacca dell’acqua. 2. La sacca dell’acqua deve essere sostituita dopo 15 utilizzi (equivalenti a 1 mese di impiego*). 3. L’unità di controllo deve essere sostituita dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). 4. Il tubo con il connettore turchese deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*) o quando è sporco. 5. Il catetere con palloncino prelubrificato è esclusivamente monouso. 6. I laccetti devono essere sostituiti nel momento in cui perdono elasticità. 7. Il catetere con palloncino regular prelubrificato è esclusivamente monouso. *Se si effettua la procedura di irrigazione ogni due giorni. Avvertenze - L’irrigazione transanale con Peristeen Plus è sconsigliata in caso di gravidanza in corso o pianificata poiché il prodotto non è stato valutato su questa popolazione di pazienti. - È indispensabile per la sicurezza del paziente consultare un medico/operatore sanitario esperto nell’uso dell’irrigazione transanale con Peristeen Plus prima di eseguire la procedura di irrigazione. - Prima di utilizzare questo prodotto è necessario ricevere istruzioni approfondite da un operatore sanitario, che deve anche supervisionare la prima irrigazione. - La procedura di irrigazione transanale deve sempre essere effettuata con cautela. - Accertarsi che le dimensioni del catetere (Regular o Small) indicate sulla confezione corrispondano a quelle consigliate dall’operatore sanitario. L’inserimento del catetere con palloncino non deve essere forzato. La perforazione dell’intestino si verifica molto raramente nell’irrigazione transanale, ma è una complicanza seria e potenzialmente letale che richiede il ricovero immediato in ospedale e spesso l’intervento chirurgico. - Richiedere immediata assistenza medica se durante o dopo la procedura di irrigazione transanale con Peristeen Plus si verifica una delle seguenti condizioni: 1. grave o prolungato dolore addominale o mal di schiena, soprattutto se associato a febbre; 2. grave o prolungato sanguinamento anale. - Si sconsigliano il riutilizzo e/o il lavaggio o la disinfezione del catetere con palloncino in quanto prelubrificato, tali operazioni potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di perforazione intestinale. - Conservare il sistema di irrigazione transanale Peristeen Plus fuori dalla portata dei bambini piccoli e sorvegliare i bambini che possono essere presenti mentre si utilizza il sistema, in modo da evitare il rischio di strangolamento con i tubi e di soffocamento a causa di piccole parti che potrebbero essersi staccate dal prodotto. Conservazione Conservare tutti i componenti a temperatura ambiente e al rip

EUR 422.02
1

Kit Completo Irrigazione Intestinale Peristeen Plus Regular

Kit Completo Irrigazione Intestinale Peristeen Plus Regular

PERISTEEN PLUS KIT IRRIGAZIONE REGULAR Descrizione Sistema per l'irrigazione retrograda del colon. Il prodotto ha lo scopo di favorire l'evacuazione del contenuto del colon inferiore e del colon discendente attraverso l'uso di un catetere rettale con un palloncino gonfiabile. Il prodotto è indicato per i pazienti che soffrono di incontinenza fecale, stipsi cronica e/o procedure per la gestione intestinale che richiedono tempo. Il prodotto è indicato per adulti (di ambo i sessi) e bambini sopra i 3 anni. L’irrigazione transanale con Peristeen Plus non deve essere effettuata nelle seguenti situazioni, poiché l’ostruzione meccanica o l’indebolimento del tessuto del colon causato da uno qualsiasi dei seguenti fattori aumenta il rischio di perforazione intestinale, traumi o sanguinamento: - stenosi anale o colorettale nota; - carcinoma colorettale (attivo/recidivante); - entro 3 mesi da un intervento di chirurgia anale o colorettale; - entro 4 settimane da un intervento di polipectomia endoscopica; - colite ischemica; - malattia infiammatoria intestinale acuta; - diverticolite acuta. Modalità d'uso 1. Il tappo a vite, incluso il coperchio, deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). Ricordarsi di conservare il tappo a vite, incluso il coperchio, quando si sostituisce la sacca dell’acqua. 2. La sacca dell’acqua deve essere sostituita dopo 15 utilizzi (equivalenti a 1 mese di impiego*). 3. L’unità di controllo deve essere sostituita dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). 4. Il tubo con il connettore turchese deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*) o quando è sporco. 5. Il catetere con palloncino prelubrificato è esclusivamente monouso. 6. I laccetti devono essere sostituiti nel momento in cui perdono elasticità. *Se si effettua la procedura di irrigazione ogni due giorni. Avvertenze - L’irrigazione transanale con Peristeen Plus è sconsigliata in caso di gravidanza in corso o pianificata poiché il prodotto non è stato valutato su questa popolazione di pazienti. - È indispensabile per la sicurezza del paziente consultare un medico/operatore sanitario esperto nell’uso dell’irrigazione transanale con Peristeen Plus prima di eseguire la procedura di irrigazione. - Prima di utilizzare questo prodotto è necessario ricevere istruzioni approfondite da un operatore sanitario, che deve anche supervisionare la prima irrigazione. - La procedura di irrigazione transanale deve sempre essere effettuata con cautela. - Accertarsi che le dimensioni del catetere (Regular o Small) indicate sulla confezione corrispondano a quelle consigliate dall’operatore sanitario. L’inserimento del catetere con palloncino non deve essere forzato. La perforazione dell’intestino si verifica molto raramente nell’irrigazione transanale, ma è una complicanza seria e potenzialmente letale che richiede il ricovero immediato in ospedale e spesso l’intervento chirurgico. - Richiedere immediata assistenza medica se durante o dopo la procedura di irrigazione transanale con Peristeen Plus si verifica una delle seguenti condizioni: 1. grave o prolungato dolore addominale o mal di schiena, soprattutto se associato a febbre; 2. grave o prolungato sanguinamento anale. - Si sconsigliano il riutilizzo e/o il lavaggio o la disinfezione del catetere con palloncino in quanto prelubrificato, tali operazioni potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di perforazione intestinale. - Conservare il sistema di irrigazione transanale Peristeen Plus fuori dalla portata dei bambini piccoli e sorvegliare i bambini che possono essere presenti mentre si utilizza il sistema, in modo da evitare il rischio di strangolamento con i tubi e di soffocamento a causa di piccole parti che potrebbero essersi staccate dal prodotto. Conservazione Conservare tutti i componenti a temperatura ambiente e al riparo dalla luce diretta del sole, ad es. nella pochette. Verificare che i tubi n

EUR 225.32
1