4 risultati (0,12588 secondi )

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Hello Ruby. Adventures in Coding | Linda Liukas usato Libri per ragazzi Illustrati

L'orda | Marguerite Bennett, Leila Leiz usato Fumetti Fumetti Fumetti

Madre Silvio - Perché la psicologia profonda di Berlusconi è più femminile che maschile | Alessandro Amadori usato Scienze umane Psicologia

Madre Silvio - Perché la psicologia profonda di Berlusconi è più femminile che maschile | Alessandro Amadori usato Scienze umane Psicologia

Le cose non stanno mai soltanto come sembrano. È questa la convinzione da cui Alessandro Amadori è partito, in questo libro dedicato, più ancora del precedente "Mi consenta", allo studio della psicologia di Silvio Berlusconi. L'autore evita di concentrarsi sul comportamento manifesto del premier (oggetto, dopo gli sviluppi del caso Ruby, di un'attenzione quasi morbosa) e si domanda piuttosto quale sia la vera natura della relazione fra il Cavaliere e i suoi elettori. Scopre così, lungo il filo di una vera e propria investigazione psicoanalitica, che dietro il machismo quasi compulsivo del premier si nasconde una verità inaspettata. Quasi sconvolgente. L'opposto di quello che appare in superficie. Per arrivare a questa verità Amadori esplora le forze più profonde che muovono la vita psichica, parlando di maschile e di femminile, di Eros e di Thanatos, di Yin e di Yang, di emozioni e di sentimenti, di leadership e di processi decisionali, di archetipi e di coinemi, i codici affettivi che determinano il nostro comportamento. Collegandoli, in modo originale e talvolta anche poetico, ai meccanismi della politica. Una politica che, in Italia, si è drammaticamente allontanata dai fondamentali della vita, presentandoci il quadro inaridito e involgarito al quale assistiamo da mesi. Consapevole che il berlusconismo sta attraversando una grave crisi, Amadori si avventura in una previsione dei possibili sviluppi futuri, quando il Cavaliere sarà uscito di scena. Prefazione di J. Sasson.

EUR 20.00
1

La stanza numero 30 - Cronache di una vita | Ilda Boccassini usato Storia Biografie Diari e Memorie

La stanza numero 30 - Cronache di una vita | Ilda Boccassini usato Storia Biografie Diari e Memorie

Arrivata nel 1979 alla procura di Milano, Ilda Boccassini capisce subito che la vita non sarà facile. Raccogliendo il palese malumore dell'allora procuratore, il "Corriere della Sera" commenta il giorno stesso che "il lavoro inquirente poco si adatta alle donne: maternità e preoccupazioni famigliari male si conciliano con un lavoro duro, stressante e anche pericoloso". Inizia così per "Ilda la rossa" un corpo a corpo dentro e fuori la procura, che durerà fino al giorno della pensione, nel dicembre 2019. Il lavoro è duro, certo, ma entusiasmante già dal primo periodo, a partire dai successi ottenuti insieme a Giovanni Falcone nell'indagine "Duomo connection", che svela la presenza di Cosa nostra a Milano. Fino al giorno in cui tutto finisce e tutto comincia: il 23 maggio 1992, lo squarcio sull'autostrada, la strage di Capaci. Si parte allora per la Sicilia, bisogna indagare su quelle morti, sconsigliata da tutti, perseguitata dal senso di colpa per i figli lasciati a Milano. Ma è necessario capire, dare giustizia. Il ritorno in procura, nella stessa stanza numero 30, è già Seconda repubblica e sarà segnato dai processi Imi-Sir, Lodo Mondadori, "Toghe sporche", che la portano ad affrontare anche Silvio Berlusconi, fino agli anni duemila con il caso Ruby. E con quei processi, l'inizio di una campagna d'odio che dura da decenni. Queste pagine ripercorrono gli avvenimenti da uno straordinario punto di vista: quello di una donna libera, sotto la toga e nella vita che ha scelto, con la forza di pochi e la fragilità di tutti.

EUR 15.00
1