7.269 risultati (0,22262 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

betadine 10% gel tubo 100 g

betadine 10% gel tubo 100 g

principi attivibetadine 10% soluzione cutanea, alcolica: 100 ml contengono: principio attivo: iodopovidone (al 10% di iodio) g 10. betadine 1% collutorio: 100 ml contengono: principio attivo: iodopovidone (al 10% di iodio) g 1,0. betadine 10% gel: 100 g di gel o gel contengono: principio attivo: iodopovidone (al 10% di iodio) g 10. betadine 10% garze impregnate 1 compressa di garza da 1 dm² da 3 g contiene: principio attivo: iodopovidone (al 10% di iodio) g 0,25. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichebetadine 10% soluzione cutanea, alcolica: disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piaghe). betadine 1% collutorio: disinfezione della mucosa orale. betadine 10% gel: disinfezione della cute lesa (ferite, piaghe). betadine 10% garze impregnate: disinfezione della cute lesa (ferite, piaghe).posologiabetadine 10% soluzione cutanea, alcolica: si applica direttamente sulla cute per la disinfezione prima, durante e dopo interventi operatori. si può coprire la parte con garze e bende adesive. applicare 2 volte al giorno uno strato della soluzione di colore marrone fino ad ottenere una colorazione di intensità media; si forma una pellicola superficiale che non macchia. una quantità di 5 ml di soluzione (contenente 50 mg di iodio) è sufficiente a trattare un’area di circa 15 cm di lato. non superare le dosi consigliate. la soluzione alcolica è altamente infiammabile: deve asciugarsi completamente prima che venga applicato qualsiasi dispositivo (in particolare dispositivi chirurgici ad alta frequenza). nella preparazione pre-operatoria, evitare l’accumulo sotto il paziente, in quanto possono verificarsi ustioni chimiche della cute. l’esposizione prolungata a condizioni di umidità correlate alla soluzione può causare irritazione o, raramente, gravi reazioni cutanee. betadine 1% collutorio: diluire a proprio gusto, solo quando necessario, tenendo presente che l’efficacia è mantenuta alla diluizione di 1 parte di betadine per 2 parti di acqua, e fare gargarismi, 2-3 volte al giorno. non superare le dosi consigliate. betadine 10% gel: applicare 2 volte al giorno secondo necessità direttamente sulla zona colpita uno strato leggero di gel. 3 g di gel pari a circa 15 cm (contenenti 30 mg di iodio) sono sufficienti a trattare un’area di 10 cm di lato. non superare le dosi consigliate. betadine 10% garze impregnate: applicare 1 garza, 1-3 volte al dì. non superare le dosi consigliate..

EUR 14.31
1

allergan 2 g/100 g crema tubo 30 g

risette 100% riso 150g

portolac 66,67 g/100 ml sciroppo 1 flacone 200 ml

portolac 66,67 g/100 ml sciroppo 1 flacone 200 ml

principi attiviportolac 200 g polvere per soluzione orale ogni barattolo contiene 200 g di lattitolo monoidrato. portolac 5 g polvere per soluzione orale ogni bustina contiene 5 g di lattitolo monoidrato. portolac 10 g polvere per soluzione orale ogni bustina contiene 10 g di lattitolo monoidrato. portolac 66,67 g/100 ml sciroppo 100 ml di sciroppo contengono 66,7 g di lattitolo monoidrato per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeuticheportolac è indicato nel trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.posologia adulti polvere per soluzione orale: 10–15 g di portolac al giorno, pari a 2–3 misurini da 5 g polvere per soluzione orale, 2–3 bustine da 5 g o 1 bustina da 10 g, in unica somministrazione, preferibilmente la sera prima di coricarsi. sciroppo : 15–30 ml di portolac sciroppo al giorno (corrispondenti a 1–2 misurini dosatori riempiti sino alla tacca da 15 ml) in unica somministrazione, preferibilmente la sera prima di coricarsi. popolazione pediatrica bambini polvere per soluzione orale il portolac va assunto in unica somministrazione, al mattino con la prima colazione: da 2 a 6 anni, 5 g al giorno, pari ad un misurino da 5 g di polvere per soluzione orale o ad una bustina da 5 g; oltre i 6 anni, 5–10 g al giorno, pari a 1–2 misurini da 5 g di polvere per soluzione orale, 1–2 bustine da 5 g o 1 bustina da 10 g. sciroppo il portolac sciroppo va assunto in unica somministrazione, al mattino con la prima colazione: da 2 a 6 anni, 10 ml al giorno (pari a 1 misurino dosatore riempito sino alla tacca da 10 ml); oltre i 6 anni, 10–15 ml al giorno (pari a 1 misurino dosatore riempito sino alla tacca da 10 ml o da 15 ml). lattanti polvere per soluzione orale in media 1–2 g al giorno, pari a 1–2 misurini da 1 g di polvere per soluzione orale. sciroppo in media 5 ml di sciroppo al giorno (pari a 1 misurino dosatore riempito sino alla tacca da 5 ml). in generale, la risposta clinica ottimale può essere raggiunta con adattamenti di dosaggio di 5 g di polvere per soluzione orale al giorno (in più o in meno) nell’adulto (pari a 1 misurino di sciroppo riempito sino alla tacca da 7,5 ml) e di 1 g di polvere per soluzione orale al giorno in età pediatrica. il portolac nella forma polvere per soluzione orale va sciolto in acqua o in altre bevande (latte, te’, caffè, succhi di frutta) o aggiunto ad altri cibi quali yogurt, frutta cotta, etc. la dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. e’ consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. i lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. l’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale..

EUR 10.71
1

armacura colostro 100% 30fl

EUR 52.00
1

avene xeracalm ad pane detergente liporestitutivo 100 g

essaven 10 mg/g + 8 mg/g gel, tubo da 80 g

moringa 100% 60cpr

giusto s/g fettuccine uovo250g

arnimed gel, 1 tubo da 100 g in alluminio

avene trixera pane liporestitutivo alla cold cream 100 g

resveratrolo 100% 30cpr

resveratrolo 100% 30cpr

scheda descrittivaresveratrolo 100% descrizioneintegratore alimentare a base esclusivamente di estratto secco di polygonum radice (polygonum cuspidatum, maltodestrina) titolato al 50% in resveratrolo.il polygonum cuspidatum svolge un'azione antiossidante e favorisce la regolare funzionalità dell'apparato cardiovascolare; inoltre, grazie alla sua azione tonica, è utile in casi di stanchezza fisica e mentale. ingredienti estratto secco di polygonum radice (fallopia japonica o polygonum cuspidatum) titolato al 50% in resveratrolo. agenti di carica: cellulosa microcristallina e460, calcio fosfato e431. antiagglomeranti: magnesio stearato e470b, biossido di silicio e551. senza glutine e senza lattosio. caratteristiche nutrizionali valori medi per 100 g per 1 compressa polygonum radice e.s. di cui resveratrolo 50 g 25 g 0,4 g 0,2 g modalità d'uso 1 compressa al giorno. avvertenze non superare la dose giornaliera consigliata. tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. conservazione conservare in luogo fresco ed asciutto. la scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato. validità a confezionamento integro: 48 mesi. formato 30 compresse da 800 mg peso netto 24 g cod. 00000008608na informazioni sul fabbricantepharmalife research srl c.f. 00772630141 https://www.pharmaliferesearch.itsede legale via casa paradiso, 2/a 23846 garbagnate monastero (lc) export1@pharmaliferesearch.com.

EUR 10.20
1

eurospital 16,1 g/100 ml + 6 g/100 ml soluzione rettale 1 contenitore monodose 130 ml

idi 800.000 ui/100 g gel tubo da 50 g

plasmon spremi e gusta mela 100 ml

plasmon spremi e gusta pera 100 ml

giusto s/g cioco tondo mais

giusto s/g stick and go 100g

pevaryl 1% crema tubo da 30 g

pevaryl 1% crema tubo da 30 g

principi attivipevaryl 1% crema 100 g di crema contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g eccipienti con effetti noti: idrossianisolo butilato e acido benzoico pevaryl 1% spray cutaneo, soluzione alcolica 100 g di soluzione cutanea alcolica contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g eccipienti con effetti noti: etanolo, glicole propilenico e profumo pevaryl 1% polvere cutanea 100 g di polvere cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g eccipiente con effetti noti: profumo pevaryl 1% emulsione cutanea 100 g di emulsione cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g eccipienti con effetti noti: idrossianisolo butilato, acido benzoico e profumo per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichepevaryl è indicato per il trattamento di candidosi cutanea, dermatofitosi e pityriasis versicolor, comprese sospette infezioni concomitanti da batteri gram-positivi (vedere paragrafo 5.1).posologiapevaryl deve essere applicato sulle zone cutanee infette con un leggero massaggio 2 volte al giorno, mattina e sera. la durata abituale del trattamento va da 2 a 4 settimane.se dopo 4 settimane non si nota alcun miglioramento dei sintomi, il trattamento deve essere rivalutato. gli spazi intertriginosi (per es. spazi interdigitali del piede, pieghe dei glutei) allo stadio umido devono essere detersi con garze prima dell'applicazione di pevaryl. nel caso di intertrigine può essere utile l'uso di pevaryl polvere cutanea..

EUR 13.50
1

giusto s/g grattugiato panat c

dafnegin 100 mg ovuli 6 ovuli

lomexin 2% crema tubo 30 g

lomexin 2% crema tubo 30 g

principi attivi lomexin 2% crema 100 g di crema contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. eccipienti con effetti noti: 100 g di crema contengono 5 g di glicole propilenico, 3 g di alcool cetilico, 1 g di lanolina idrogenata. lomexin 2% spray cutaneo, soluzione 100 ml di soluzione contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. eccipiente con effetti noti: 100 ml di soluzione contengono 35 g di glicole propilenico. lomexin 2% soluzione cutanea 100 ml di soluzione contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. eccipiente con effetti noti: 100 ml di soluzione contengono 77,50 g di glicole propilenico. lomexin 1% polvere cutanea 100 g di polvere contengono 1 g di fenticonazolo nitrato. lomexin 2% polvere cutanea 100 g di polvere contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutiche lomexin 2% crema, lomexin 2% spray cutaneo, soluzione, lomexin 2% soluzione cutanea, lomexin 1% e 2% polvere cutanea: • dermatomicosi da dermatofiti (trichophyton, microsporum, epidermophyton) a diversa localizzazione: tinea capitis, tinea corporis, tinea cruris, tinea pedis (piede d’atleta), tinea manuum, tinea faciei, tinea barbae, tinea unguium. – candidiasi della pelle (intertrigo, perleche, candidiasi facciale, candidiasi "da pannolino"_, perineale e scrotale); balaniti, balanopostiti; onichia e paronichia. – pityriasis versicolor (da pityrosporum orbiculare e p. ovale). – otomicosi (da candida o da muffe); solo se non sono presenti lesioni del timpano. – eritrasma. – micosi con superinfezioni batteriche (da batteri gram positivi).posologialomexin va applicato 1–2 volte al giorno, secondo il parere del medico, dopo aver lavato ed asciugato la parte lesa, utilizzando la formulazione adatta alla localizzazione della lesione. lomexin 2% crema – è indicato per il trattamento della cute glabra, delle pieghe cutanee e delle mucose; si applica frizionando leggermente. si usa preferenzialmente per le micosi secche: pityriasis versicolor, eritrasma, onicomicosi (nelle onicomicosi la crema va applicata con bendaggio occlusivo); la crema è adatta all’impiego nelle micosi genitali maschili. lomexin 2% spray cutaneo, soluzione e 2% soluzione cutanea – sono indicate per le localizzazioni al cuoio capelluto e per le zone cutanee ricoperte da peli. lo spray cutaneo soluzione, inoltre, è di facile e comodo impiego per le micosi estese e per le zone difficilmente raggiungibili. lomexin 1% e 2% polvere cutanea – si usa per il piede d’atleta ed in generale per le zone intertriginose e per lesioni umide, sia come trattamento unico che come complemento della crema. nelle infezioni dei piedi si consiglia di cospargere con lomexin polvere anche l’interno delle calze e delle scarpe. lomexin 1% polvere cutanea è indicato per la profilassi delle reinfezioni. nel piede d’atleta e nelle onicomicosi, allo scopo di evitare reinfezioni, è opportuno proseguire il trattamento sopraindicato ancora per una o due settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni. lomexin non unge, non macchia ed è facilmente asportabile con acqua. .

EUR 10.90
1

giusto s/g grissini 150g