7 risultati (0,15913 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Catetere Peristeen Plus Regular 15 Pezzi + 1 Sacca Senza Tappo

Catetere Peristeen Plus Regular 15 Pezzi + 1 Sacca Senza Tappo

PERISTEEN PLUS KIT IRRIGAZIONE REGULAR Descrizione Sistema per l'irrigazione retrograda del colon. Il prodotto ha lo scopo di favorire l'evacuazione del contenuto del colon inferiore e del colon discendente attraverso l'uso di un catetere rettale con un palloncino gonfiabile. Il prodotto è indicato per i pazienti che soffrono di incontinenza fecale, stipsi cronica e/o procedure per la gestione intestinale che richiedono tempo. Il prodotto è indicato per adulti (di ambo i sessi) e bambini sopra i 3 anni. L’irrigazione transanale con Peristeen Plus non deve essere effettuata nelle seguenti situazioni, poiché l’ostruzione meccanica o l’indebolimento del tessuto del colon causato da uno qualsiasi dei seguenti fattori aumenta il rischio di perforazione intestinale, traumi o sanguinamento: - stenosi anale o colorettale nota; - carcinoma colorettale (attivo/recidivante); - entro 3 mesi da un intervento di chirurgia anale o colorettale; - entro 4 settimane da un intervento di polipectomia endoscopica; - colite ischemica; - malattia infiammatoria intestinale acuta; - diverticolite acuta. Modalità d'uso 1. Il tappo a vite, incluso il coperchio, deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). Ricordarsi di conservare il tappo a vite, incluso il coperchio, quando si sostituisce la sacca dell’acqua. 2. La sacca dell’acqua deve essere sostituita dopo 15 utilizzi (equivalenti a 1 mese di impiego*). 3. L’unità di controllo deve essere sostituita dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). 4. Il tubo con il connettore turchese deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*) o quando è sporco. 5. Il catetere con palloncino prelubrificato è esclusivamente monouso. 6. I laccetti devono essere sostituiti nel momento in cui perdono elasticità. 7. Il catetere con palloncino regular prelubrificato è esclusivamente monouso. *Se si effettua la procedura di irrigazione ogni due giorni. Avvertenze - L’irrigazione transanale con Peristeen Plus è sconsigliata in caso di gravidanza in corso o pianificata poiché il prodotto non è stato valutato su questa popolazione di pazienti. - È indispensabile per la sicurezza del paziente consultare un medico/operatore sanitario esperto nell’uso dell’irrigazione transanale con Peristeen Plus prima di eseguire la procedura di irrigazione. - Prima di utilizzare questo prodotto è necessario ricevere istruzioni approfondite da un operatore sanitario, che deve anche supervisionare la prima irrigazione. - La procedura di irrigazione transanale deve sempre essere effettuata con cautela. - Accertarsi che le dimensioni del catetere (Regular o Small) indicate sulla confezione corrispondano a quelle consigliate dall’operatore sanitario. L’inserimento del catetere con palloncino non deve essere forzato. La perforazione dell’intestino si verifica molto raramente nell’irrigazione transanale, ma è una complicanza seria e potenzialmente letale che richiede il ricovero immediato in ospedale e spesso l’intervento chirurgico. - Richiedere immediata assistenza medica se durante o dopo la procedura di irrigazione transanale con Peristeen Plus si verifica una delle seguenti condizioni: 1. grave o prolungato dolore addominale o mal di schiena, soprattutto se associato a febbre; 2. grave o prolungato sanguinamento anale. - Si sconsigliano il riutilizzo e/o il lavaggio o la disinfezione del catetere con palloncino in quanto prelubrificato, tali operazioni potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di perforazione intestinale. - Conservare il sistema di irrigazione transanale Peristeen Plus fuori dalla portata dei bambini piccoli e sorvegliare i bambini che possono essere presenti mentre si utilizza il sistema, in modo da evitare il rischio di strangolamento con i tubi e di soffocamento a causa di piccole parti che potrebbero essersi staccate dal prodotto. Conservazione Conservare tutti i componenti a temperatura ambiente e al rip

EUR 338.18
1

Catetere Rettale Peristeen Plus Regular 10 Pezzi

Catetere Rettale Peristeen Plus Regular 10 Pezzi

PERISTEEN PLUS CATETERE RETTALE REGULAR Descrizione Sistema per l'irrigazione retrograda del colon. L’irrigazione transanale con Peristeen Plus ha lo scopo di favorire l’evacuazione del contenuto del colon inferiore e del colon discendente attraverso l’uso di un catetere rettale con un palloncino gonfiabile. Il prodotto è indicato per i pazienti che soffrono di incontinenza fecale, stipsi cronica e/o procedure per la gestione intestinale che richiedono tempo. Il prodotto è indicato per adulti (di ambo i sessi) e bambini sopra i 3 anni. La confezione di cateteri Peristeen è costituita da dieci cateteri rettali regular che si auto lubrificano a contatto con l’acqua. Il catetere rettale è monouso. Il catetere a palloncino rettale è disponibile in due misure: - il catetere small, etichettato con una faccina sorridente, viene normalmente usato per i bambini; - il catetere regular viene normalmente utilizzato per gli adulti. Per motivi igienici, il sistema di irrigazione transanale Peristeen Plus è monopaziente. Si sconsiglia il riutilizzo del catetere rettale prelubrificato, per i rischi di contaminazione crociata. Ricondizionamento, lavaggio, disinfezione e/o ri-sterilizzazione potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di danno fisico o infezione per il paziente. Coloplast non si assume alcuna responsabilità per lesioni o perdite che potrebbero verificarsi se il prodotto venisse usato in modo non conforme alle raccomandazioni vigenti di Coloplast. L’irrigazione transanale con Peristeen Plus non deve essere effettuata nelle seguenti situazioni, poiché l’ostruzione meccanica o l’indebolimento del tessuto del colon causato da uno qualsiasi dei seguenti fattori aumenta il rischio di perforazione intestinale, traumi o sanguinamento: - stenosi anale o colorettale nota; - carcinoma colorettale (attivo/recidivante); - entro 3 mesi da un intervento di chirurgia anale o colorettale; - entro 4 settimane da un intervento di polipectomia endoscopica; - colite ischemica; - malattia infiammatoria intestinale acuta; - diverticolite acuta. Avvertenze - L’irrigazione transanale con Peristeen Plus è sconsigliata in caso di gravidanza in corso o pianificata poiché il prodotto non è stato valutato su questa popolazione di pazienti. - È indispensabile per la sicurezza del paziente consultare un medico/operatore sanitario esperto nell’uso dell’irrigazione transanale con Peristeen Plus prima di eseguire la procedura di irrigazione. - Prima di utilizzare questo prodotto è necessario ricevere istruzioni approfondite da un operatore sanitario, che deve anche supervisionare la prima irrigazione. - La procedura di irrigazione transanale deve sempre essere effettuata con cautela. - Accertarsi che le dimensioni del catetere (Regular o Small) indicate sulla confezione corrispondano a quelle consigliate dall’operatore sanitario. L’inserimento del catetere con palloncino non deve essere forzato. La perforazione dell’intestino si verifica molto raramente nell’irrigazione transanale, ma è una complicanza seria e potenzialmente letale che richiede il ricovero immediato in ospedale e spesso l’intervento chirurgico. Richiedere immediata assistenza medica se durante o dopo la procedura di irrigazione transanale con Peristeen Plus si verifica una delle seguenti condizioni: - grave o prolungato dolore addominale o mal di schiena, soprattutto se associato a febbre; - grave o prolungato sanguinamento anale. - Si sconsigliano il riutilizzo e/o il lavaggio o la disinfezione del catetere con palloncino in quanto prelubrificato, tali operazioni potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di perforazione intestinale. - Conservare il sistema di irrigazione transanale Peristeen Plus fuori dalla portata dei bambini piccoli e sorvegliare i bambini che possono essere presenti mentre si utilizza il sistema, in modo da evitare il rischio di strangolamento con i tubi e di soffocamento a ca

EUR 243.51
1

Aminofen Miscela Aminoacidi 500 G

Aminofen Miscela Aminoacidi 500 G

AMINOFEN MISCELA AMINOACIDICA SENZA FENILANANINA. ALIMENTO DIETETICO DESTINATO A FINI MEDICI SPECIALI. INDICATO PER IL TRATTAMENTO DIETETICO DELLA FENILCHETONURIA. Miscela di amminoacidi puri, in polvere e di pronta disperdibilità in acqua ed altri liquidi commestibili, esente da fenilalanina. Utilizzabile nelle diete appositamente predisposte nei casi di presenza di fenilchetonuria, per l'ottimizzazione dell'utilizzazione delle proteine giornalmente concesse per il necessario rifornimento di fenilalanina. Modalità d'uso Lo scopo del trattamento con i preparati Aminofen è di fornire una dieta adeguata ma con un apporto di fenilalanina ridotto in modo tale che i livelli di questo aminoacido nel sangue vengano mantenuti a 0,18-0,48 mmol/litro (3-8 mg/100 ml). Per i bambini e le donne in gravidanza, Aminofen alle dosi giornaliere calcolate, unitamente alla dose giornaliera di sali minerali, va preparato in forma di beveraggio o pastella miscelandolo con zucchero, acqua e/o un adeguato volume di emulsione di olii vegetali al 50% oppure con uno sciroppo, aromatizzante sintetico, privo di proteine, per frullati di latte. Lo zucchero oppure lo sciroppo aromatizzante vanno sempre aggiunti se si usa l'emulsione d'olio, per neutralizzare l'effetto chetogenico dei grassi. La miscela ottenuta va quindi divisa in tre porzioni uguali e ciascuna va somministrata 20 minuti prima dai tre pasti principali che dovrebbero contenere ognuno una parte proporzionale del quantitativo giornaliero previsto di fenilalanina. Un beveraggio va somministrato separatamente se Aminofen viene dato sotto forma di pastella data l'alta osmolarità della miscela. La somministrazione di Aminofen con il pasto è importante poiché è necessaria una certa quantità di fenilalanina per assicurare che l'azoto apportato dalla dieta venga utilizzato per la crescita. In età scolare la miscela di Aminofen può essere più praticamente somministrata in due dosi giornaliere. Attenzione: il ricorso a liquidi diversi dall'acqua per la preparazione del beveraggio, comporta la necessità di includere i nutrienti derivabili da questi altri ingredienti nel computo della razione giornaliera. EtàCalorie/kg peso corporeoAminofen/kg peso corporeofenilalanina/kg peso corporeo0-1100-1502-3 g50-60 mg1-290-1002-3 g30-40 mg2-480-1002 g25-40 mg4-6 80-1002 g25 mg6-870-902 g15-25 mg8-1455-751-2 g15-25 mg>14 e in gravidanza451 g 12-15 mg Ingredienti L-lisina L-aspartato, L-leucina, L-isoleucina, L-serina, L-arginina-L-aspartato, L-valina, L-tirosina, acido L- aspartico, glicina, L-treonina, L-istidina monocloridrato, L-prolina, L-metionina, L-alanina; agente di carica: maltodestrina da mais; acido L-glutammico, L-triptofano, L-cistina base. Senza glutine. Valori nutrizionali Valori mediper 100 gEnergia1.357,58 kJ/319,44 kcalGrassi di cui acidi grassi saturi0,05 g 0 gCarboidrati di cui zuccheri2,099 g 0,157 gProteine0 gSale0,014 gL-leucina9,950 gL-isoleucina8,530 gL-serina 8,390 g L-valina7,010 gL-lisina 6,607 gL-tirosina 6,420 gAcido L-aspartico 6,100 g Glicina 6,100 gL-treonina 5,710 gArginina 4,421 gL-prolina 4,260 gL-Istidina 3,401 gL-metionina 2,960 gL-alanina 2,440 gAcido glutammico 1,990 gL-triptofano 1,450 gL-cistina 1,450 g Avvertenze Usare esclusivamente sotto il controllo del medico. Non utilizzabile come unica fonte nutrizionale. Per il calcolo della dieta giornaliera si faccia riferimento alla tabella a lato. Prevedere e programmare la frequenza dei controlli ematici dei livelli di fenilalanina. Può comportare rischi per la salute se consumato da chi non presenta fenilchetonuria. AMINOFEN va usato esclusivamente per il trattamento dietetico della fenilchetonuria; non è assolutamente adatto per il trattamento dietetico di altri disturbi, né quale componente dell'alimentazione di persone normali. Aminofen preparato assieme a miscele di sali minerali, presenta un alto carico osmolare che richiede un adeguato apporto di liquidi specialmente nei neonati e nei bambini piccoli. Assicurarsi

EUR 255.20
1

Sacca Ileostomia Esteem+soft Convex Monopezzo Convesso Fondo Chiuso Ritagliabile 15-40 Cm 30 Pezzi

Sacca Ileostomia Esteem+soft Convex Monopezzo Convesso Fondo Chiuso Ritagliabile 15-40 Cm 30 Pezzi

ESTEEM+ SOFT CONVEX A FONDO CHIUSO Descrizione Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso è un dispositivo di raccolta per colostomia monouso opaco a un pezzo. La sacca aderisce alla cute mediante una barriera adesiva idrocolloidale a spessore differenziato. La struttura convessa della barriera consente di gestire stomie malposizionate e introflesse rispetto alla superficie cutanea. La sacca è dotata di filtro ed è principalmente indicata per i pazienti colostomizzati che desiderano un dispositivo sicuro e facile da applicare e rimuovere. La predisposizione per l'aggancio alla cintura addominale permette di garantire una maggior sicurezza di adesione della sacca. La sacca, tramite una finestra di apertura sul lato esterno, permette di monitorare il posizionamento corretto e di controllare la stomia all'occorrenza durante l'utilizzo. Informazioni tecniche La barriera cutanea idrocolloidale (miscela di cabossimetilcellulosa, pectina e poliisobutilene) contiene un inserto convesso profondo 4 mm. L'idrocolloide presenta uno spessore differenziato ed è ricoperto sulla superficie adesiva da una carta protettiva trasparente, facilmente individuabile e removibile grazie a una linguetta. Sulla carta protettiva una guida al ritaglio in senso circolare agevola la preparazione del dispositivo. La sacca è munita di filtro al carbone attivo che consente la fuoriuscita e deodorazione dei gas intestinali. La sacca è rivestita da un morbido telino in TNT saldato ai margini. Il rivestimento è presente su entrambi i lati della sacca. Sul lato esterno il telino presenta una finestra di ispezionamento. Alla base della barriera cutanea sono presenti dei morbidi anelli in materiale plastico per l'aggancio alla cintura addominale da aggiungere al bisogno. Il codice identificativo è stampato sulla sacca. Superficie adesiva: diametro 110 mm. Dimensioni sacca: 145x205 mm. Modalità d'uso Detergere la cute intorno allo stoma con acqua ed asciugare con un panno morbido. Accertarsi che la cute sia ben asciutta. Non utilizzare prodotti a base oleosa per la detersione perché potrebbero compromettere l’adesione della barriera cutanea. Accertarsi di conoscere il diametro della stomia. Esteem+ Soft Convex è disponibile in versione pretagliata e ritagliabile in diverse misure. Se la sacca non è pretagliata è possibile utilizzare la guida al ritaglio sulla barriera se disponibile. È molto importante che il foro della barriera adesiva sia personalizzato alla misura della stomia. Ritagliare il foro di apertura della barriera in modo da riprodurre lo stesso diametro della stomia o appena più grande. Far entrare all’interno della sacca una piccola quantità di aria per separarne gli strati. Riscaldare la barriera tenendola tra le mani per qualche secondo per agevolare l’adesione. Rimuovere la pellicola in plastica sul retro della barriera cutanea. Evitare di toccare troppo l’area adesiva con le dita. Posizionare la barriera cutanea al di sotto dello stoma. Iniziando dal basso, far aderire la barriera alla cute peristomale. Spianare la superficie adesiva con le dita facendo una leggera pressione intorno allo stoma. Per rimuovere la sacca staccare delicatamente la barriera adesiva dall’alto verso il basso. Contemporaneamente tenere la mano libera posizionata sulla cute al di sopra della barriera. Questa operazione aiuta ad evitare di irritare la cute e ne agevola la rimozione. Svuotare il contenuto della sacca nel WC. Avvertenze Il dispositivo è monouso e non può essere riutilizzato. Riutilizzarlo potrebbe causare infezioni o contaminazione crociata. Il dispositivo potrebbe non avere la stessa efficacia in caso di riutilizzo. In caso di utilizzo di un prodotto ritagliabile, accertarsi che il foro preparato non sia troppo grande. Spazi vuoti possono provocare irritazioni e arrossamenti della cute. Fare attenzione a non ingrandire la misura del foro di apertura oltre l’ultimo cerchio tracciato sulla guida al ritaglio della barriera o sul bordo lasciando esposto la plastica inte

EUR 207.75
1

Sacca Ileostomia Esteem+soft Convex Monopezzo Convesso Fondo Chiuso Ritagliabile 10-28 Cm 30 Pezzi

Sacca Ileostomia Esteem+soft Convex Monopezzo Convesso Fondo Chiuso Ritagliabile 10-28 Cm 30 Pezzi

ESTEEM+ SOFT CONVEX A FONDO CHIUSO Descrizione Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso è un dispositivo di raccolta per colostomia monouso opaco a un pezzo. La sacca aderisce alla cute mediante una barriera adesiva idrocolloidale a spessore differenziato. La struttura convessa della barriera consente di gestire stomie malposizionate e introflesse rispetto alla superficie cutanea. La sacca è dotata di filtro ed è principalmente indicata per i pazienti colostomizzati che desiderano un dispositivo sicuro e facile da applicare e rimuovere. La predisposizione per l'aggancio alla cintura addominale permette di garantire una maggior sicurezza di adesione della sacca. La sacca, tramite una finestra di apertura sul lato esterno, permette di monitorare il posizionamento corretto e di controllare la stomia all'occorrenza durante l'utilizzo. Informazioni tecniche La barriera cutanea idrocolloidale (miscela di cabossimetilcellulosa, pectina e poliisobutilene) contiene un inserto convesso profondo 4 mm. L'idrocolloide presenta uno spessore differenziato ed è ricoperto sulla superficie adesiva da una carta protettiva trasparente, facilmente individuabile e removibile grazie a una linguetta. Sulla carta protettiva una guida al ritaglio in senso circolare agevola la preparazione del dispositivo. La sacca è munita di filtro al carbone attivo che consente la fuoriuscita e deodorazione dei gas intestinali. La sacca è rivestita da un morbido telino in TNT saldato ai margini. Il rivestimento è presente su entrambi i lati della sacca. Sul lato esterno il telino presenta una finestra di ispezionamento. Alla base della barriera cutanea sono presenti dei morbidi anelli in materiale plastico per l'aggancio alla cintura addominale da aggiungere al bisogno. Il codice identificativo è stampato sulla sacca. Superficie adesiva: diametro 110 mm. Dimensioni sacca: 145x205 mm. Modalità d'uso Detergere la cute intorno allo stoma con acqua ed asciugare con un panno morbido. Accertarsi che la cute sia ben asciutta. Non utilizzare prodotti a base oleosa per la detersione perché potrebbero compromettere l’adesione della barriera cutanea. Accertarsi di conoscere il diametro della stomia. Esteem+ Soft Convex è disponibile in versione pretagliata e ritagliabile in diverse misure. Se la sacca non è pretagliata è possibile utilizzare la guida al ritaglio sulla barriera se disponibile. È molto importante che il foro della barriera adesiva sia personalizzato alla misura della stomia. Ritagliare il foro di apertura della barriera in modo da riprodurre lo stesso diametro della stomia o appena più grande. Far entrare all’interno della sacca una piccola quantità di aria per separarne gli strati. Riscaldare la barriera tenendola tra le mani per qualche secondo per agevolare l’adesione. Rimuovere la pellicola in plastica sul retro della barriera cutanea. Evitare di toccare troppo l’area adesiva con le dita. Posizionare la barriera cutanea al di sotto dello stoma. Iniziando dal basso, far aderire la barriera alla cute peristomale. Spianare la superficie adesiva con le dita facendo una leggera pressione intorno allo stoma. Per rimuovere la sacca staccare delicatamente la barriera adesiva dall’alto verso il basso. Contemporaneamente tenere la mano libera posizionata sulla cute al di sopra della barriera. Questa operazione aiuta ad evitare di irritare la cute e ne agevola la rimozione. Svuotare il contenuto della sacca nel WC. Avvertenze Il dispositivo è monouso e non può essere riutilizzato. Riutilizzarlo potrebbe causare infezioni o contaminazione crociata. Il dispositivo potrebbe non avere la stessa efficacia in caso di riutilizzo. In caso di utilizzo di un prodotto ritagliabile, accertarsi che il foro preparato non sia troppo grande. Spazi vuoti possono provocare irritazioni e arrossamenti della cute. Fare attenzione a non ingrandire la misura del foro di apertura oltre l’ultimo cerchio tracciato sulla guida al ritaglio della barriera o sul bordo lasciando esposto la plastica inte

EUR 207.75
1

Sacca Ileostomia Esteem+soft Convex Monopezzo Convesso Fondo Chiuso Ritagliabile 20-47 Cm 30 Pezzi

Sacca Ileostomia Esteem+soft Convex Monopezzo Convesso Fondo Chiuso Ritagliabile 20-47 Cm 30 Pezzi

ESTEEM+ SOFT CONVEX A FONDO CHIUSO Descrizione Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso è un dispositivo di raccolta per colostomia monouso opaco a un pezzo. La sacca aderisce alla cute mediante una barriera adesiva idrocolloidale a spessore differenziato. La struttura convessa della barriera consente di gestire stomie malposizionate e introflesse rispetto alla superficie cutanea. La sacca è dotata di filtro ed è principalmente indicata per i pazienti colostomizzati che desiderano un dispositivo sicuro e facile da applicare e rimuovere. La predisposizione per l'aggancio alla cintura addominale permette di garantire una maggior sicurezza di adesione della sacca. La sacca, tramite una finestra di apertura sul lato esterno, permette di monitorare il posizionamento corretto e di controllare la stomia all'occorrenza durante l'utilizzo. Informazioni tecniche La barriera cutanea idrocolloidale (miscela di cabossimetilcellulosa, pectina e poliisobutilene) contiene un inserto convesso profondo 4 mm. L'idrocolloide presenta uno spessore differenziato ed è ricoperto sulla superficie adesiva da una carta protettiva trasparente, facilmente individuabile e removibile grazie a una linguetta. Sulla carta protettiva una guida al ritaglio in senso circolare agevola la preparazione del dispositivo. La sacca è munita di filtro al carbone attivo che consente la fuoriuscita e deodorazione dei gas intestinali. La sacca è rivestita da un morbido telino in TNT saldato ai margini. Il rivestimento è presente su entrambi i lati della sacca. Sul lato esterno il telino presenta una finestra di ispezionamento. Alla base della barriera cutanea sono presenti dei morbidi anelli in materiale plastico per l'aggancio alla cintura addominale da aggiungere al bisogno. Il codice identificativo è stampato sulla sacca. Superficie adesiva: diametro 110 mm. Dimensioni sacca: 145x205 mm. Modalità d'uso Detergere la cute intorno allo stoma con acqua ed asciugare con un panno morbido. Accertarsi che la cute sia ben asciutta. Non utilizzare prodotti a base oleosa per la detersione perché potrebbero compromettere l’adesione della barriera cutanea. Accertarsi di conoscere il diametro della stomia. Esteem+ Soft Convex è disponibile in versione pretagliata e ritagliabile in diverse misure. Se la sacca non è pretagliata è possibile utilizzare la guida al ritaglio sulla barriera se disponibile. È molto importante che il foro della barriera adesiva sia personalizzato alla misura della stomia. Ritagliare il foro di apertura della barriera in modo da riprodurre lo stesso diametro della stomia o appena più grande. Far entrare all’interno della sacca una piccola quantità di aria per separarne gli strati. Riscaldare la barriera tenendola tra le mani per qualche secondo per agevolare l’adesione. Rimuovere la pellicola in plastica sul retro della barriera cutanea. Evitare di toccare troppo l’area adesiva con le dita. Posizionare la barriera cutanea al di sotto dello stoma. Iniziando dal basso, far aderire la barriera alla cute peristomale. Spianare la superficie adesiva con le dita facendo una leggera pressione intorno allo stoma. Per rimuovere la sacca staccare delicatamente la barriera adesiva dall’alto verso il basso. Contemporaneamente tenere la mano libera posizionata sulla cute al di sopra della barriera. Questa operazione aiuta ad evitare di irritare la cute e ne agevola la rimozione. Svuotare il contenuto della sacca nel WC. Avvertenze Il dispositivo è monouso e non può essere riutilizzato. Riutilizzarlo potrebbe causare infezioni o contaminazione crociata. Il dispositivo potrebbe non avere la stessa efficacia in caso di riutilizzo. In caso di utilizzo di un prodotto ritagliabile, accertarsi che il foro preparato non sia troppo grande. Spazi vuoti possono provocare irritazioni e arrossamenti della cute. Fare attenzione a non ingrandire la misura del foro di apertura oltre l’ultimo cerchio tracciato sulla guida al ritaglio della barriera o sul bordo lasciando esposto la plastica inte

EUR 207.75
1

Therapist Tha Dispositivo Per Magnetoterapia A Campi Magnetici Pulsati

Therapist Tha Dispositivo Per Magnetoterapia A Campi Magnetici Pulsati

MAGNETOLOGY THERAPIST Descrizione Dispositivo medico terapeutico destinato all'applicazione di campi magnetici variabili. Lo scopo di tale dispositivo di magnetoterapia, è quello di sfruttare gli effetti biologici indotti al corpo umano dai campi magnetici nei campi d'applicazione della traumatologia, reumatologia e fisioterapia. È un dispositivo medico portatile professionale, idoneo per essere usato sia in ambiente ospedaliero ed ambulatoriale da operatori professionali, ed in ambiente domiciliare. Data la facilità d'uso, può essere utilizzato da persone prive di particolare formazione, sempre comunque attenendosi al manuale d'uso. Grazie alla sua forma e alle diverse modalità di applicazione, il dispositivo può essere efficacemente utilizzato per la gestione delle patologie a carico dell'apparato muscolo scheletrico. Modalità d'uso Accensione e spegnimento Per utilizzare il dispositivo è necessario avere la batteria carica e l’alimentatore scollegato. Per accendere il dispositivo premere a lungo il tasto di “Accensione/Spegnimento” (ON/OFF), per spegnerlo eseguire la stessa operazione. Nota: se durante la terapia viene collegato l’alimentatore, il dispositivo interrompe la terapia e passa in modalità di ricarica della batteria. Quando il dispositivo è acceso e la terapia non è in corso, o è temporaneamente sospesa, trascorsi 5 minuti senza alcuna pressione dei pulsanti, il dispositivo si spegne per risparmiare energia. Utilizzo La terapia ha una durata di 60 minuti ed al termine della stessa il dispositivo si spegne automaticamente. Nell’ambito del trattamento del dolore possiamo distinguere la terapia per il dolore acuto e la terapia per il dolore cronico. Il dispositivo THERAPIST non lavora con programmi specifici perché il trattamento è diviso in queste macrocategorie. Il trattamento può essere scelto premendo il pulsante “Selezione programma 1/2”: P1 programma per dolori acuti; P2 programma per dolori cronici. 1. Selezionato il trattamento desiderato premere il pulsante “Play/Pausa/Stop” per avviare la terapia. 2. Pressioni successive di breve durata del pulsante “Play/Pausa/Stop” sospendono e fanno riprendere la terapia. 3. La pressione prolungata del pulsante “Play/Pausa/Stop” interrompe la terapia. 4. La pressione prolungata del tasto “Accensione/Spegnimento” interrompe la terapia in corso e spegne il dispositivo. Il diffusore (lato opposto ai pulsanti) deve essere posizionato sul corpo del paziente nella zona da trattare (con dolore acuto o cronico), e mantenuto in posizione tramite l’apposita fascia elastica. Esempio posizionamento: - collo; - spalla; - schiena; - ginocchio; - gomito. Carica della batteria La batteria al litio utilizzata nell’apparecchio è fornita parzialmente carica, è necessario quindi effettuare un primo ciclo di ricarica, di almeno 4 ore, prima di poter usare il dispositivo. L’operazione di ricarica è molto semplice: basta appoggiare lo strumento sopra una superficie piana e stabile, lontano da fonti di calore e connettere l’alimentatore in dotazione. L’alimentatore va inserito in una comune presa di corrente (100-240 Vac 50/60 Hz) mentre lo spinotto a bassa tensione nella presa di alimentazione del dispositivo (ingresso carica). Terminato il ciclo di ricarica, l’indicatore di stato della batteria lampeggerà di verde. A questo punto è possibile disconnettere l’alimentatore dalla rete elettrica e utilizzare il dispositivo. Con una batteria in buono stato il tempo di ricarica si attesta a circa 4 ore. Quando la quantità di carica rimanente della batteria raggiunge il 20%, l’indicatore di stato della batteria cambia da verde ad arancione senza alcuna interruzione della terapia. Quando la quantità di carica rimanente raggiunge il 5%, l’indicatore di stato della batteria diventa rosso interrompendo la terapia, senza possibilità di avviare il dispositivo. Da questo momento non sarà più possibile avviare una terapia finché non si effettua una ricarica della batteria. Nota: al fine di garantire una

EUR 499.00
1